De Gaulle (film)
De Gaulle | |
---|---|
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2020 |
Durata | 108 min |
Genere | biografico, storico, drammatico |
Regia | Gabriel Le Bomin |
Sceneggiatura | Gabriel Le Bomin, Valérie Ranson-Enguiale |
Produttore | Farid Lahouassa, Aïssa Djabri |
Produttore esecutivo | Farid Lahouassa, Aïssa Djabri |
Casa di produzione | Samuel Goldwyn Films, Vertigo Production, Les Films de la Baleine, SND (Société Nouvelle de Distribution) Films, France 2 Cinéma, France 3 Cinéma, Les Productions du Renard |
Distribuzione in italiano | SND (Société Nouvelle de Distribution) Films |
Fotografia | Jean-Marie Dreujou |
Montaggio | Bertrand Collard |
Musiche | Romain Trouillet |
Scenografia | Nicolas de Boiscuillé |
Costumi | Anaïs Romand, Sergio Ballo |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
De Gaulle è un film del 2020 diretto da Gabriel Le Bomin.
Trama
Nel maggio del 1940 i tedeschi stanno avanzando verso la Francia. Il governo francese è pronto ad arrendersi. Charles De Gaulle, appena promosso generale, decide di cambiare gli eventi avendo accanto a sé sua moglie Yvonne sua prima sostenitrice. Mentre Yvonne e i loro figli fuggono dai tedeschi Charles De Gaulle si prepara ad incontrare a Londra Winston Churchill.
Distribuzione
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire dal 4 marzo 2020.
Collegamenti esterni
- (EN) De Gaulle (film), su IMDb, IMDb.com.
- (EN) De Gaulle (film), su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) De Gaulle (film), su Box Office Mojo, IMDb.com.