Delray Beach Open 2019 - Doppio

Delray Beach Open 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
FinalistiRegno Unito (bandiera) Ken Skupski
Regno Unito (bandiera) Neal Skupski
Punteggio7–6(5), 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Delray Beach Open 2019.

Jack Sock e Jackson Withrow erano i detentori del titolo, ma Sock si è ritirato per infortunio. Withrow ha fatto coppia con Nick Kyrgios, ma i due hanno perso nei quarti di finale contro Radu Albot e Yoshihito Nishioka.

In finale Bob e Mike Bryan hanno sconfitto Ken e Neal Skupski con il punteggio di 7–6(5), 6-4.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (campioni)
  2. Regno Unito (bandiera) Ken Skupski / Regno Unito (bandiera) Neal Skupski (finale)
  1. Svezia (bandiera) Robert Lindstedt / Germania (bandiera) Tim Pütz (quarti di finale)
  2. Messico (bandiera) Santiago González / Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi (primo turno)

Wildcard

  1. Venezuela (bandiera) Roberto Maytín / Stati Uniti (bandiera) Nathan Pasha (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 7
Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
65 63 1 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 7
Francia (bandiera) A Mannarino
Francia (bandiera) H Nys
6 6 Francia (bandiera) A Mannarino
Francia (bandiera) H Nys
3 5
Stati Uniti (bandiera) S Johnson
Stati Uniti (bandiera) T Sandgren
1 2 1 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 7
3 Svezia (bandiera) R Lindstedt
Germania (bandiera) T Pütz
6 7 El Salvador (bandiera) M Arévalo
Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
3 5
WC Venezuela (bandiera) R Maytín
Stati Uniti (bandiera) N Pasha
4 63 3 Svezia (bandiera) R Lindstedt
Germania (bandiera) T Pütz
62 65
WC India (bandiera) R Ramanathan
Stati Uniti (bandiera) T Smyczek
4 2 El Salvador (bandiera) M Arévalo
Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
7 7
El Salvador (bandiera) M Arévalo
Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
6 6 1 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 6
Spagna (bandiera) M Granollers
Australia (bandiera) B Tomić
5 4 2 Regno Unito (bandiera) K Skupski
Regno Unito (bandiera) N Skupski
65 4
Moldavia (bandiera) R Albot
Giappone (bandiera) Y Nishioka
7 6 Moldavia (bandiera) R Albot
Giappone (bandiera) Y Nishioka
7 6
Australia (bandiera) N Kyrgios
Stati Uniti (bandiera) J Withrow
6 7 Australia (bandiera) N Kyrgios
Stati Uniti (bandiera) J Withrow
62 1
4 Messico (bandiera) S González
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
4 5 Moldavia (bandiera) R Albot
Giappone (bandiera) Y Nishioka
4 2
Australia (bandiera) J-P Smith
Australia (bandiera) J Thompson
2 6 [6] 2 Regno Unito (bandiera) K Skupski
Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 6
Italia (bandiera) P Lorenzi
Italia (bandiera) A Seppi
6 3 [10] Italia (bandiera) P Lorenzi
Italia (bandiera) A Seppi
64 4
Australia (bandiera) J Millman
Australia (bandiera) A Popyrin
2 4 2 Regno Unito (bandiera) K Skupski
Regno Unito (bandiera) N Skupski
7 6
2 Regno Unito (bandiera) K Skupski
Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis