Dereck Chisora
Dereck Chisora | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 187 cm |
Peso | 114 kg |
Pugilato ![]() | |
Categoria | Pesi massimi |
Carriera | |
Incontri disputati | |
Totali | 47 |
Vinti (KO) | 35 (23) |
Persi (KO) | 13 (4) |
Dereck Chisora (Harare, 29 dicembre 1983) è un pugile zimbabwese con cittadinanza britannica.
Soprannominato Del Boy, è stato campione britannico, del Commonwealth ed europeo dei pesi massimi.
Biografia
Nato a Mbare nello Zimbabwe, Chisora si trasferì con la famiglia nel Regno Unito all'età di 16 anni, stabilendosi nel quartiere londinese di Finchley.[1][2]
Stile di combattimento
Chisora è un pugile che predilige la corta distanza e la utilizza per mettere a segno serie di ganci oppure montanti corti e potenti.[3] A ciò egli unisce una buona resistenza e ottime doti di incassatore.[3] Con uno stile di combattimento aggressivo che a tratti ricorda quello di Joe Frazier, non predilige linee dritte ma discreti movimenti sul tronco.
Carriera professionale
Chisora compie il suo debutto da professionista il 17 febbraio 2007, sconfiggendo l'ungherese István Kecskés per KO tecnico alla seconda ripresa.
Il 7 maggio 2016 viene sconfitto per decisione non unanime dal bulgaro Kubrat Pulev. Si prenderà la sua rivincita sul bulgaro nel 2022, sconfiggendolo per decisione non unanime e conquistando il vacante titolo WBA International dei pesi massimi.
Record professionale
No. | Risultato | Record | Avversario | Metodo | Data | Round | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
48 | Vittoria | 35-13 | ![]() |
UD | 27 luglio 2024 | 10 | ![]() |
|
47 | Vittoria | 34-13 | ![]() |
UD | 12 agosto 2023 | 10 | ![]() |
|
46 | Sconfitta | 33-13 | ![]() |
TKO | 3 dicembre 2022 | 10 (12) | ![]() |
Per il titolo WBC dei pesi massimi. |
45 | Vittoria | 33–12 | ![]() |
SD | 9 luglio 2022 | 12 | ![]() |
Vince il vacante titolo WBA International dei pesi massimi. |
44 | Sconfitta | 32–12 | ![]() |
UD | 18 dicembre 2021 | 12 | ![]() |
Per il titolo WBO Intercontinental dei pesi massimi. |
43 | Sconfitta | 32–11 | ![]() |
SD | 1 maggio 2021 | 12 | ![]() |
Per il vacante titolo WBO Intercontinental dei pesi massimi. |
42 | Sconfitta | 32–10 | ![]() |
UD | 31 ottobre 2020 | 12 | ![]() |
Perde il titolo WBO Intercontinental dei pesi massimi. |
41 | Vittoria | 32–9 | ![]() |
TKO | 26 ottobre 2019 | 4 (12) | ![]() |
Vince il vacante titolo WBO Intercontinental dei pesi massimi. |
40 | Vittoria | 31–9 | ![]() |
KO | 20 luglio 2019 | 2 (10) | ![]() |
|
39 | Vittoria | 30–9 | ![]() |
UD | 20 aprile 2019 | 10 | ![]() |
|
38 | Sconfitta | 29–9 | ![]() |
KO | 22 dicembre 2018 | 11 (12) | ![]() |
Per il titolo WBC Silver e WBO International dei pesi massimi. |
37 | Vittoria | 29–8 | ![]() |
TKO | 28 luglio 2018 | 8 (12) | ![]() |
Per il vacante titolo WBA International dei pesi massimi. |
36 | Vittoria | 28–8 | ![]() |
TKO | 24 marzo 2018 | 2 (8) | ![]() |
|
35 | Sconfitta | 27–8 | ![]() |
MD | 4 novembre 2017 | 12 | ![]() |
Per il titolo Europeo dei pesi massimi. |
34 | Vittoria | 27–7 | ![]() |
TKO | 30 settembre 2017 | 5 (6) | ![]() |
|
33 | Sconfitta | 26–7 | ![]() |
SD | 10 dicembre 2016 | 12 | ![]() |
Per il titolo WBC International dei pesi massimi. |
32 | Vittoria | 26–6 | ![]() |
KO | 10 settembre 2016 | 2 (8) | ![]() |
|
31 | Sconfitta | 25–6 | ![]() |
SD | 7 maggio 2016 | 12 | ![]() |
Per il vacante titolo Europeo dei pesi massimi. |
30 | Vittoria | 25–5 | ![]() |
TKO | 9 gennaio 2016 | 2 (8) | ![]() |
|
29 | Vittoria | 24–5 | ![]() |
TKO | 12 dicembre 2015 | 3 (8) | ![]() |
|
28 | Vittoria | 23–5 | ![]() |
TKO | 5 dicembre 2015 | 5 (8) | ![]() |
|
27 | Vittoria | 22–5 | ![]() |
PTS | 26 settembre 2015 | 10 | ![]() |
|
26 | Vittoria | 21–5 | ![]() |
KO | 24 luglio 2015 | 1 (10) | ![]() |
|
25 | Sconfitta | 20–5 | ![]() |
RTD | 29 novembre 2014 | 10 (12) | ![]() |
Per il vacante titolo Britannico dei pesi massimi. Perde il titolo Europeo e WBO International dei pesi massimi. |
24 | Vittoria | 20–4 | ![]() |
UD | 15 febbraio 2014 | 12 | ![]() |
Mantiene il titolo WBO International e WBA International dei pesi massimi. |
23 | Vittoria | 19–4 | ![]() |
TKO | 30 novembre 2013 | 3 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo WBO International dei pesi massimi. Vince il vacante titolo WBA International dei pesi massimi. |
22 | Vittoria | 18–4 | ![]() |
TKO | 21 settembre 2013 | 5 (12) | ![]() |
Vince il vacante titolo dei pesi massimi europeo. |
21 | Vittoria | 17–4 | ![]() |
TKO | 20 luglio 2013 | 6 (10) | ![]() |
Vince il vacante titolo WBO International dei pesi massimi. |
20 | Vittoria | 16–4 | ![]() |
TKO | 20 aprile 2013 | 9 (10) | ![]() |
|
19 | Sconfitta | 15–4 | ![]() |
TKO | 14 luglio 2012 | 5 (10) | ![]() |
Per il titolo vacante WBA Intercontinental e WBO International dei pesi massimi. |
18 | Sconfitta | 15–3 | ![]() |
UD | 12 febbraio 2012 | 12 | ![]() |
Per il titolo WBC dei pesi massimi. |
17 | Sconfitta | 15–2 | ![]() |
SD | 3 dicembre 2011 | 12 | ![]() |
Per il titolo vacante Europeo, WBA Intercontinental e WBO International dei pesi massimi. |
16 | Vittoria | 15–1 | ![]() |
PTS | 11 novembre 2011 | 6 | ![]() |
|
15 | Sconfitta | 14–1 | ![]() |
UD | 23 luglio 2011 | 12 | ![]() |
Perde il titolo britannico e del Commonwealth dei pesi massimi. |
14 | Vittoria | 14–0 | ![]() |
TKO | 18 settembre 2010 | 9 (12) | ![]() |
Mantiene il titolo dei pesi massimi britannico. Vinto il titolo dei pesi massimi del Commonwealth. |
13 | Vittoria | 13–0 | ![]() |
TKO | 15 maggio 2010 | 2 (12) | ![]() |
Vinto il titolo dei pesi massimi britannico. |
12 | Vittoria | 12–0 | ![]() |
TKO | 13 febbraio 2010 | 2 (10) | ![]() |
|
11 | Vittoria | 11–0 | ![]() |
TKO | 9 ottobre 2009 | 3 (8) | ![]() |
|
10 | Vittoria | 10–0 | ![]() |
PTS | 22 maggio 2009 | 8 | ![]() |
|
9 | Vittoria | 9–0 | ![]() |
PTS | 30 gennaio 2009 | 8 | ![]() |
|
8 | Vittoria | 8–0 | ![]() |
RTD | 6 dicembre 2008 | 2 (8) | ![]() |
|
7 | Vittoria | 7–0 | ![]() |
TKO | 26 settembre 2008 | 3 (8) | ![]() |
|
6 | Vittoria | 6–0 | ![]() |
TKO | 12 settembre 2008 | 6 (8) | ![]() |
|
5 | Vittoria | 5–0 | ![]() |
TKO | 14 giugno 2008 | 6 (6) | ![]() |
|
4 | Vittoria | 4–0 | ![]() |
PTS | 12 gennaio 2008 | 4 | ![]() |
|
3 | Vittoria | 3–0 | ![]() |
PTS | 13 ottobre 2007 | 4 | ![]() |
|
2 | Vittoria | 2–0 | ![]() |
PTS | 7 aprile 2007 | 4 | ![]() |
|
1 | Vittoria | 1–0 | ![]() |
KO | 17 Febbraio 2007 | 2 (4) | ![]() |
Note
- ^ Dereck Chisora latest news, fights and boxing record | Express.co.uk, su www.express.co.uk. URL consultato il 17 novembre 2019.
- ^ (EN) Chisora opens up on Zim upbringing, su The Standard, 24 dicembre 2018. URL consultato il 17 novembre 2019.
- ^ a b (EN) Tyson Fury vs Dereck Chisora – where the fight will be won and lost, su telegraph.co.uk, Telegraph, 28 novembre 2014. URL consultato il 29 novembre 2015.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dereck Chisora
Collegamenti esterni
- (EN) Record professionale su Boxrec, su boxrec.com.
- Pagina Twitter, su twitter.com.