Diga di Piora
Diga di Piora | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | ![]() |
Fiume | Foss |
Uso | Energia idroelettrica |
Inaugurazione | 1920 |
Tipo | Diga a gravità |
Superficie del bacino | 149 ha |
Volume del bacino | 53,9 milioni di m³ |
Altezza | 27 m |
Lunghezza | 309 m |
Coordinate | 46°31′02.21″N 8°40′32.75″E |
La diga di Piora o diga del Ritòm è una diga a gravità situata in Svizzera, nel Canton Ticino, nel comune di Quinto.
Descrizione
Ha un'altezza di 27 metri e il coronamento è lungo 309 metri. Il volume della diga è di 36.000 metri cubi.
Il lago creato dallo sbarramento, il lago Ritom, ha un volume massimo di 53,9 milioni di metri cubi, una lunghezza di 2,5 km e un'altitudine massima di 1850 m s.l.m.
Lo sfioratore ha una capacità di 86 metri cubi al secondo.
Le acque del lago vengono sfruttate dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS), che forniscono energia alle proprie linee ferroviarie.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2e/Karte_Ritomsee.png/220px-Karte_Ritomsee.png)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diga del Ritom
Collegamenti esterni
- La diga su swissdams.ch, su swissdams.ch (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2007).