Disma Fumagalli
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/19/Disma_Fumagalli_by_Roberto_Focosi_%28before_1862%29_-_Archivio_Storico_Ricordi_ICON010526_B.jpg/220px-Disma_Fumagalli_by_Roberto_Focosi_%28before_1862%29_-_Archivio_Storico_Ricordi_ICON010526_B.jpg)
Disma Fumagalli (Inzago, 8 settembre 1826 – Milano, 9 marzo 1893) è stato un compositore e musicista italiano.
Si diplomò al Conservatorio di Milano, dove iniziò ad insegnare pianoforte nel 1853. Ha composto più di 300 studi per pianoforte, oltre ad altri esercizi; ha anche scritto un concerto per pianoforte e orchestra d'archi.
I fratelli di Fumagalli Carlo, Polibio, Adolfo e Luca erano tutti compositori.
Bibliografia
- (DE) Alfred Baumgartner, Propyläen Welt der Musik, vol. 2, p. 360
Collegamenti esterni
- Disma Fumagalli, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.
- (EN) Disma Fumagalli, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 70116785 · ISNI (EN) 0000 0000 5932 7121 · CERL cnp01126562 · Europeana agent/base/140465 · LCCN (EN) nb2008018470 · GND (DE) 133349284 · BNE (ES) XX1226032 (data) |
---|