Distretto_di_Charlottenburg-Wilmersdorf
Distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf | |
---|---|
(DE) Bezirk Charlottenburg-Wilmersdorf | |
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Città | Berlino |
Data istituzione | 2001 |
Codice | 04 |
Codice postale | 10585, 10587, 10589, 10623, 10625, 10627, 10629, 14052, 14055, 14057, 14059, 10707, 10709, 10713, 10715, 10717, 10719, 10777, 14197, 14193–14199, 14193, 14050, 14053 e 13627 |
Superficie | 64,7 km² |
Abitanti | 342 332 ab. (30-06-2019) |
Densità | 5 291,07 ab./km² |
![]() | |
Sito web | www.berlin.de |
Il distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf è il quarto distretto (Bezirk) di Berlino.
Storia
Il distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf fu creato nel 2001 unificando i due precedenti distretti di Charlottenburg e di Wilmersdorf.
Geografia antropica
Il distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf è diviso in 7 quartieri (Ortsteil):
- 0401 Charlottenburg
- 0402 Wilmersdorf
- 0403 Schmargendorf
- 0404 Grunewald
- 0405 Westend
- 0406 Charlottenburg-Nord
- 0407 Halensee
Amministrazione
L'amministrazione distrettuale ha sede al municipio di Charlottenburg, nel quartiere omonimo.
Il sindaco distrettuale (Bezirksbürgermeister) in carica è Reinhard Naumann, della SPD.
Periodo | Sindaco | Partito |
---|---|---|
2000-2001 | Andreas Statzkowski | CDU |
2001-2011 | Monika Thiemen | SPD |
dal 2011 | Reinhard Naumann | SPD |
Gemellaggi[1]
Mannheim, dal 1962 (con Charlottenburg)
Or Yehuda, dal 1966 (con Charlottenburg)
Trento, dal 1966 (con Charlottenburg)
Apeldoorn, dal 1968 (con Wilmersdorf)
Gladsaxe, dal 1968 (con Wilmersdorf)[2]
Lewisham, dal 1968 (con Charlottenburg)
Minden, dal 1968 (con Wilmersdorf)
Sutton, dal 1968 (con Wilmersdorf)
Spalato, dal 1970 (con Wilmersdorf)[3]
Bad Iburg, dal 1980 (con Charlottenburg)
Karmiel, dal 1985 (con Wilmersdorf)
Forchheim, dal 1991 (con Wilmersdorf)
Kulmbach, dal 1991 (con Wilmersdorf)
Marburg-Biedenkopf, dal 1991 (con Charlottenburg)
Rheingau-Taunus-Kreis, dal 1991 (con Wilmersdorf)
Waldeck-Frankenberg, dal 1991 (con Charlottenburg)
Kiev-Pechersk, dal 1991 (con Wilmersdorf)
Gagny, dal 1992 (con Wilmersdorf)
Międzyrzecz, dal 1993 (con Wilmersdorf)
Linz, dal 1995 (con Charlottenburg)
Belváros-Lipótváros, dal 1998 (con Wilmersdorf)
Note
- ^ http://www.berlin.de/ba-charlottenburg-wilmersdorf/org/europa/partnerstaedte.html, su berlin.de. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2014).
- ^ (DA) Venskabsbyer, su gladsaxe.dk. URL consultato il 19 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2021).
- ^ (HR) Gradovi prijatelji, su split.hr.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf
Collegamenti esterni
- (DE) Sito ufficiale, su berlin.de.
- Sito ufficiale, su charlottenburg-wilmersdorf.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156410444 · LCCN (EN) nr2004019063 · GND (DE) 4725540-7 |
---|