Dmitrij Kiričenko
Dmitrij Kiričenko | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2013 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Dmitrij Sergeevič Kiričenko (in russo Дмитрий Сергеевич Кириченко?; Novoaleksandrovsk, 17 gennaio 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore russo, di ruolo attaccante.
Carriera
Club
È stato capocannoniere della Prem'er-Liga nel 2002 e nel 2005. Nel 2008 è stato il capocannoniere dell'ultima Coppa Intertoto 2008, avendo segnato 5 reti con il FK Mosca. Nel 2011 ritorna al Rostov, nel quale aveva già militato in precedenza, scegliendo la maglia numero 10.
Nazionale
Detiene il record del gol più veloce segnato nella fase finale di un Europeo: nel 2004 realizzò un gol dopo 67 secondi nella partita Russia-Grecia (terminata 2-1)[1], battendo il precedente record (2 minuti e 8 secondi) detenuto da Sergej Alejnikov.[2]
Palmarès
Giocatore
Club
- CSKA Mosca: 2003
- CSKA Mosca: 2004
Individuale
- Capocannoniere del campionato russo: 2
- 2002 (15 gol, a pari merito con Rolan Gusev), 2005 (14 gol)
- Capocannoniere della Coppa Intertoto UEFA: 1
- 2008 (5 gol)
Note
- ^ Euro 2004 [collegamento interrotto], su quotidianonet.ilsole24ore.com.
- ^ (EN) Kirichenko scores fastest goal, su rediff.com.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dmitrij Kiričenko
Collegamenti esterni
- (EN) Dmitrij Kiričenko, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Dmitri Kirichenko (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Dmitrij Kiričenko (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, RU) Dmitrij Kiričenko, su eu-football.info.
- (RU) Dmitrij Kiričenko, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (RU) Profilo sul sito del Saturn, su saturn-fc.ru.
- (RU) Presenze in Nazionale su rusteam.permian.ru, su rusteam.permian.ru. URL consultato il 12 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2009).