Domenico Capriolo
Domenico Capriolo (Venezia, 1494 – Treviso, 1528) è stato un pittore italiano.
Biografia
In un primo tempo lavorò nella bottega del suocero Pier Maria Pennacchi, poi maturò il suo stile, avvicinandosi alla maniera di Palma il Vecchio. Alcune sue opere sono firmate e datate. Tra le sue opere si ricordano l'Adorazione dei pastori (1518), ora presente ai Musei civici di Treviso e il Ritratto di Lelio Torelli (1528), ispirato allo stile di Lorenzo Lotto.
Morì assassinato dal patrigno.
-
Assunzione della Vergine Duomo di Treviso
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Domenico Capriolo
Collegamenti esterni
- Domenico Capriolo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Giuseppe Fiocco, CAPRIOLO, Domenico, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930.
- E. Safarik, CAPRIOLI, Domenico, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 19, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1976.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311574897 · ISNI (EN) 0000 0004 4030 1625 · CERL cnp02113014 · Europeana agent/base/16451 · ULAN (EN) 500021561 · LCCN (EN) no2015072833 · GND (DE) 1060790033 |
---|