Druha Liha 1992
Druha Liha 1992 | |
---|---|
Competizione | Druha Liha |
Sport | Calcio |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | UAF |
Luogo | Ucraina |
Partecipanti | 18 |
Risultati | |
Vincitore | Dnister Žališčyky Bažanovec' Makiïvka |
Retrocessioni | Andezyt Chust Olimpik Charkiv Elektron Romny Lysonja Berežany Promin' Volja Baranec'ka Prometej Šachtars'k Okean Kerč Hirnyk Charcyz'k Antracyt Kirovs'ke More Feodosija |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Oleh Vetrov (11) |
Incontri disputati | 142 |
Gol segnati | 351 (2,47 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Druha Liha 1992 è stata la 1ª edizione della terza serie del campionato armeno di calcio. La stagione è iniziata il 4 aprile del 1992 ed è terminata il 4 luglio successivo.
Stagione
Novità
Si tratta della prima edizione della terza divisione del campionato ucraino, a seguito del crollo dell'Unione Sovietica.
Formato
Le diciotto sono suddivise in due gironi da nove squadre ciascuno. Le ultime cinque classificate, retrocedono in Tretja Liha. Non sono previste promozioni.
Classifiche
Gruppo A
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Dnister Žališčyky | 21 | 16 | 8 | 5 | 3 | 15 | 13 | +2 | |
2. | Hazovyk Komarne | 20 | 16 | 8 | 4 | 4 | 24 | 17 | +7 | |
3. | Javir Krasnopillja | 20 | 16 | 8 | 4 | 4 | 21 | 19 | +2 | |
4. | Zirka | 19 | 16 | 8 | 3 | 5 | 35 | 24 | +11 | |
5. | Andezyt Chust | 18 | 16 | 7 | 4 | 5 | 23 | 22 | +1 | |
6. | Olimpik Charkiv | 15 | 16 | 5 | 5 | 6 | 23 | 26 | -3 | |
7. | Elektron Romny | 12 | 16 | 5 | 2 | 9 | 22 | 29 | -7 | |
8. | Lysonja Berežany | 10 | 16 | 2 | 6 | 8 | 14 | 21 | -7 | |
9. | Promin' Volja Baranec'ka | 9 | 16 | 1 | 7 | 8 | 22 | 28 | -6 |
Legenda:
- Retrocessa in Tretja Liha 1992-1993
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Gruppo B
Legenda:
- Retrocessa in Tretja Liha 1992-1993
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Collegamenti esterni
- (UK, EN) Sito ufficiale, su ffu.org.ua. URL consultato il 4 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2015).