EWHL Euro Cup
EWHL Euro Cup | |
---|---|
Sport | |
Tipo | per squadre di club |
Paese | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In passato: ![]() ![]() ![]() |
Organizzatore | European Women's Hockey League |
Cadenza | annuale |
Apertura | settembre |
Chiusura | aprile |
Partecipanti | 10 |
Formula | tre gironi da 3/4 squadre, play-off per le prime classificate e la migliore seconda |
Storia | |
Fondazione | 2011 |
Edizione in corso | EWHL Euro Cup 2024-2025 |
La EWHL Euro Cup (fino al 2024, EWHL Super Cup è una competizione di hockey su ghiaccio femminile a carattere sovranazionale, organizzata dalla European Women's Hockey League.
Storia
La competizione nacque nel 2011, allo scopo di consentire alle migliori squadre della EWHL di confrontarsi con le migliori squadre dei campionati tedesco e svizzero.[1]
Inizialmente, erano qualificate alla competizione le prime due classificate delle stagioni precedenti dei tre tornei. In caso di rinunce, le squadre rinunciatarie potevano essere sostituite da squadre peggio classificate oppure provenienti da un altro campionato, o non essere affatto sostituite.
Nel 2024 il torneo è stato rinominato Euro Cup.[2]
Albo d'oro e partecipanti
Edizione | Partecipanti | Dall'EWHL | Dal campionato tedesco | Da altri campionati | Podio | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Primo posto | Secondo posto | Terzo posto | |||||
2011-2012 | 5 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012-2013 | 6 | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013-2014 | 4 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
- | ![]() |
![]() |
![]() |
2014-2015 | 6 | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015-2016 | 8 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016-2017 | 9 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
- | ![]() |
Il mancato recupero di alcuni incontri ha lasciato la classifica incompleta | |
2017-2018 | 8 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
- | ![]() |
![]() |
![]() |
2018-2019 | 8 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
- | ![]() |
![]() |
![]() |
2019-2020 | 9 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020-2021 | Cancellata a causa della pandemia di COVID-19 | ||||||
2021-2022 | 12 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022-2023 | 8 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
- | ![]() |
![]() |
![]() |
2023-2024 | 9 | ![]() ![]()
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024-2025 | 10 | ![]() ![]()
|
![]() ![]() |
![]() |
Note
- ^ (DE, EN) EWHL startet den "Supercup"-EWHL starts its "Supercup", su ewhj.org, 09-09-2011. URL consultato il 15-09-2014 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2012).
- ^ (EN) The EV Zug women's team win their first two group games in the EWHL Euro Cup, su ZUG4YOU. URL consultato il 3 gennaio 2025.
- ^ a b c d e Selezione delle migliori giocatrici della altre squadre austriache iscritte alla EWHL
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su ewhl.com.