Eddy Treijtel
Eddy Treijtel | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 1985 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Eduard Treijtel, noto come Eddy Treijtel o Eddy Treytel (Rotterdam, 28 maggio 1946), è un ex calciatore olandese, di ruolo portiere.
Carriera
Vinse con il Feyenoord la Coppa dei Campioni nel 1970, a cui seguì poi la Coppa Intercontinentale. Nel suo palmarès figurano anche quattro campionati olandesi (1969, 1971, 1974 con il Feyenoord; 1981 con l'AZ) ed una Coppa UEFA (1974).
Curiosità
Un aneddoto noto racconta che, il 15 novembre 1970, durante la partita Sparta-Feyenoord, con un calcio di rinvio molto alto Treijtel colpì un gabbiano, che cadde morto sul campo. In seguito, sia Sparta che Feyenoord sostengono che il gabbiano imbalsamato sia esposto nel loro museo del club.
Palmarès
Competizioni nazionali
Competizioni internazionali
- Feyenoord: 1969-1970
Coppa UEFA: 1
- Feyenoord: 1973-1974
- Feyenoord: 1970
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eddy Treijtel
Collegamenti esterni
- Eddy Treijtel, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Eddy Treijtel, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Eddy Treytel, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Eddy Treijtel, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (NL) Eddy Treijtel, su wereldvanoranje.nl, Acta Tekst & Beeld.
- (EN, RU) Eddy Treijtel, su eu-football.info.