Ejegayehu Dibaba
Ejegayehu Dibaba | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 162 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 47 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, maratona | ||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||
3000 m | 8'35"94 (2006) | ||||||||||||||||||||||||||||
3000 m | 8'36"59 (indoor - 2008) | ||||||||||||||||||||||||||||
5000 m | 14'32"74 (2004) | ||||||||||||||||||||||||||||
5000 m | 14'58"25 (indoor - 2005) | ||||||||||||||||||||||||||||
10000 m | 30'18"39 (2005) | ||||||||||||||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h16'40" (2001) | ||||||||||||||||||||||||||||
Maratona | 2h22'09" (2011) | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
Società | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Ejegayehu Dibaba Keneni (Bekoji, 21 marzo 1982) è un'ex mezzofondista e maratoneta etiope.
In carriera è stata medaglia d'argento nei 10000 metri piani ai Giochi olimpici di Atene 2004 e due volte bronzo mondiale ad Helsinki 2005 nei 5000 e 10000 m piani. È sorella maggiore delle più celebri Tirunesh Dibaba, campionessa olimpica e mondiale, e Genzebe Dibaba, nonché cugina di Derartu Tulu.
Progressione
5000 metri piani
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2009 | 14'42"06 | ![]() |
3-7-2009 | 11ª |
2008 | 14'36"78 | ![]() |
6-6-2008 | 7ª |
2007 | 14'45"22 | ![]() |
15-6-2007 | 10ª |
2006 | 14'33"52 | ![]() |
2-6-2006 | 3ª |
2005 | 14'37"34 | ![]() |
26-8-2005 | 5ª |
2004 | 14'32"74 | ![]() |
11-6-2004 | 4ª |
2003 | 14'41"67 | ![]() |
11-7-2003 | 6ª |
2002 | 15'56"02 | ![]() |
6-8-2002 | 201ª |
2001 | 15'32"31 | ![]() |
15-9-2001 | 93ª |
10000 metri piani
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2008 | 31'04"05 | ![]() |
12-6-2008 | 15ª |
2007 | 31'18"97 | ![]() |
14-7-2007 | 6ª |
2005 | 30'18"39 | ![]() |
28-6-2005 | 2ª |
2004 | 30'24"98 | ![]() |
27-8-2004 | 3ª |
2003 | 31'01"07 | ![]() |
23-8-2003 | 10ª |
2001 | 32'24"20 | ![]() |
7-9-2001 | 75ª |
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2002 | Campionati africani | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
15'56"03 | |
2003 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa breve | 9ª | 12'59" | |
A squadre | ![]() |
24 p. | ||||
Mondiali | ![]() |
10000 m piani | 9ª | 31'01"07 | ||
Giochi panafricani | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
32'34"54 | ||
Giochi afro-asiatici | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
33'01"12 | ||
2004 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa breve | 10ª | 13'23" | |
A squadre | ![]() |
19 p. | ||||
Corsa lunga | ![]() |
27'29" | ||||
A squadre | ![]() |
26 p. | ||||
Giochi olimpici | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
30'24"98 | ||
2005 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa breve | 14ª | 13'51" | |
Mondiali | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
14'42"47 | ||
10000 m piani | ![]() |
30'26"00 | ||||
2006 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa lunga | 14ª | 26'37" | |
2007 | Mondiali | ![]() |
10000 m piani | 6ª | 32'30"44 | |
2008 | Campionati africani | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
32'50"36 | |
Giochi olimpici | ![]() |
10000 m piani | 13ª | 31'22"18 |
Campionati nazionali
- 2003
- 2004
Altre competizioni internazionali
- 2001
- 10ª alla Grand Prix Final (
Melbourne), 3000 m piani - 9'41"36
- 2003
Bronzo al Golden Gala (
Roma), 5000 m piani - 14'41"67
- 2004
Bronzo alla World Athletics Final (
Monaco), 5000 m piani - 14'59"52
Oro al Golden Gala (
Roma), 5000 m piani - 14'37"99
- 2005
Bronzo al Memorial Van Damme (
Bruxelles), 5000 m piani - 14'37"34
- 5ª al Golden Gala (
Roma), 5000 m piani - 14'38"07
Argento al Reebok Grand Prix (
New York), 5000 m piani - 14'46"37
- 2006
- 4ª alla World Athletics Final (
Stoccarda), 5000 m piani - 16'07"87
Argento ai Bislett Games (
Oslo), 5000 m piani - 14'33"52
- 7ª al Memorial Van Damme (
Bruxelles), 5000 m piani - 14'49"38
- 9ª al Golden Gala (
Roma), 5000 m piani - 15'00"11
- 8ª al Meeting de Paris (
Parigi), 5000 m piani - 15'00"19
Bronzo al British Grand Prix (
Gateshead), 3000 m piani - 8'46"02
- 2007
- 4ª ai Bislett Games (
Oslo), 5000 m piani - 14'45"22
- 5ª al Meeting de Paris (
Parigi), 5000 m piani - 15'26"14
- 2008
Argento al Golden Spike (
Ostrava), 10000 m piani - 31'04"05
Bronzo ai Bislett Games (
Oslo), 5000 m piani - 14'36"78
- 6ª al Golden Gala (
Roma), 5000 m piani - 15'09"93
- 2009
- 8ª ai Bislett Games (
Oslo), 5000 m piani - 14'42"06
- 2011
Oro alla Maratona di Chicago (
Chicago) - 2h22'09"
Collegamenti esterni
- (EN) Ejegayehu DIBABA, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN, FR) Ejegayehu Dibaba, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Ejegayehu Dibaba, su Olympedia.
- (EN) Ejegayehu Dibaba, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).