Elisabetta Albertina di Anhalt-Bernburg
Elisabetta Albertina di Anhalt-Bernburg | |
---|---|
![]() | |
Principessa di Schwarzburg-Sondershausen | |
In carica | 10 maggio 1721 - 28 novembre 1740 |
Nome completo | tedesco: Viktor Friedrich |
Nascita | Bernburg, Anhalt, Sacro Romano Impero, 31 marzo 1693 |
Morte | Arnstadt, Principato di Schwarzburg-Sondershausen, 7 luglio 1774 |
Padre | Carlo Federico, Principe di Anhalt-Bernburg |
Madre | Sofia Albertina di Solms-Sonnenwalde |
Coniuge | Günther XLIII, Principe di Schwarzburg-Sondershausen |
Elisabetta Albertina di Anhalt-Bernburg (Bernburg, 31 marzo 1693 – Arnstadt, 7 luglio 1774) fu una nobile dell'Anhalt-Bernburg e principessa del Schwarzburg-Sondershausen.
Biografia
Era figlia di Carlo Federico di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1718 al 1721, e di Sofia Albertina di Solms-Sonnenwalde.
Venne data in sposa a Günther I di Schwarzburg-Sondershausen, figlio ed erede di Cristiano Guglielmo di Schwarzburg-Sondershausen, principe di Schwarzburg-Sondershausen. Il matrimonio, che sanciva l'unione tra le dinastie Ascanidi e Schwarzburg, venne celebrato a Bernburg il 2 ottobre 1712[1].
Nel 1721 il legame tra le due famiglie venne nuovamente rinsaldato con il matrimonio tra la sorella di Elisabetta, Carlotta Sofia di Anhalt-Bernburg, e il fratello di Günther Augusto di Schwarzburg-Sondershausen.
Con la morte del suocero, nel 1721, Elisabetta Albertina divenne principessa di Schwarzburg-Sondershausen, contessa di Hohnstein, signora di Sondershausen, Arnstadt e Leutenberg, titoli che mantenne fino alla morte del marito avvenuta il 28 novembre 1740 a Sondershausen[2].
L'unione fu però priva di figli e i domini di Günther XLIII passarono ai suoi fratelli: dapprima a Enrico e, alla sua morte senza eredi, ad Augusto di Schwarzburg-Sondershausen e ai suoi discendenti.
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Cristiano II di Anhalt-Bernburg | Cristiano I di Anhalt-Bernburg | ||||||||||||
Anna di Bentheim-Tecklenburg | |||||||||||||
Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg | |||||||||||||
Eleonora Sofia di Schleswig-Holstein-Sonderburg | Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg | ||||||||||||
Agnese Edvige di Anhalt | |||||||||||||
Carlo Federico di Anhalt-Bernburg | |||||||||||||
Federico del Palatinato-Zweibrücken-Veldenz | Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken | ||||||||||||
Luisa Giuliana del Palatinato | |||||||||||||
Elisabetta del Palatinato-Zweibrücken | |||||||||||||
Anna Giuliana di Nassau-Dillenburg | Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken | ||||||||||||
Anna Amalia di Baden-Durlach | |||||||||||||
Elisabetta Albertina di Anhalt-Bernburg | |||||||||||||
Enrico Guglielmo di Solms-Sonnenwalde | Giorgio Federico I di Solms-Sonnenwalde | ||||||||||||
Anna Sofia di Anhalt-Bernburg | |||||||||||||
Giorgio Federico II di Solms-Sonnenwalde | |||||||||||||
Maria Maddalena di Oettingen-Oettingen | Ludovico Eberardo di Oettingen-Oettingen | ||||||||||||
Margherita di Oettingen-Oettingen | |||||||||||||
Sofia Albertina di Solms-Sonnenwalde | |||||||||||||
Cristiano II di Anhalt-Bernburg | Cristiano I di Anhalt-Bernburg | ||||||||||||
Anna di Bentheim-Tecklenburg | |||||||||||||
Anna Sofia di Anhalt-Bernburg | |||||||||||||
Eleonora Sofia di Schleswig-Holstein-Sonderburg | Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg | ||||||||||||
Agnese Edvige di Anhalt | |||||||||||||
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elisabetta Albertina di Anhalt-Bernburg
Controllo di autorità | VIAF (EN) 122767318 · CERL cnp01275868 · GND (DE) 142652393 |
---|