Emelia Gorecka
Emelia Gorecka | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | ||||||||||||||||
Peso | 52 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
1500 m | 4'15"38 (2012) | ||||||||||||||||
3000 m | 8'55"11 (2012) | ||||||||||||||||
3000 m | 9'03"97 (indoor - 2015) | ||||||||||||||||
5000 m | 15'07"45 (2014) | ||||||||||||||||
10000 m | 32'39"37 (2018) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Emelia Jane Górecka (Epsom, 29 gennaio 1994) è una mezzofondista britannica.
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza della ![]() | ||||||
2010 | Mondiali juniores | ![]() |
3000 m piani | 11ª | 9'18"43 | |
2011 | Europei juniores | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
16'13"04 | |
2012 | Mondiali juniores | ![]() |
3000 m piani | ![]() |
9'09"43 | |
5000 m piani | dns | |||||
2013 | Europei juniores | ![]() |
3000 m piani | ![]() |
9'12"53 | ![]() |
2014 | Europei | ![]() |
5000 m piani | 9ª | 15'42"98 | |
2015 | Europei indoor | ![]() |
3000 m piani | 12ª | 9'06"79 | |
In rappresentanza dell'![]() | ||||||
2011 | Giochi del Commonwealth giovanili |
![]() |
3000 m piani | ![]() |
9'14"08 | |
2014 | Giochi del Commonwealth | ![]() |
5000 m piani | 8ª | 15'40"03 |
Altre competizioni internazionali
- 2009
Oro alle Gymnasiadi (
Doha), 3000 m piani - 9'49"16
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emelia Gorecka
Collegamenti esterni
- (EN) Emelia GORECKA, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Emelia Gorecka, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Emelia Gorecka, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Emelia Gorecka, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.