Emiliano Tarana
Emiliano Tarana | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2016 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Emiliano Tarana, detto Emilio (Casalmaggiore, 3 gennaio 1979), è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Caratteristiche tecniche
Ala destra, dotato di buona velocità, poteva essere schierato come centrocampista esterno su entrambe le fasce[2].
Carriera
Club
Soprannominato Toro di Sabbioneta[3], cresce nel Parma con cui partecipa al Torneo di Viareggio 1999[4], e nel campionato 1999-2000 viene ceduto all'Arezzo di Serse Cosmi dove segna 4 reti in 32 incontri di Serie C1, raggiungendo i playoff. Nell'estate 2001 approda in Serie B alla Ternana, con cui disputa 7 partite[5] prima di essere ceduto in Serie A al Perugia, dove ritrova Serse Cosmi. Esordisce in Serie A il 21 gennaio 2001 nella partita Perugia-Juventus (0-1), e colleziona 3 presenze prima di far ritorno in Serie B con la maglia del Modena. Con i gialloblu è utilizzato come rincalzo, giocando 17 partite nel campionato di Serie B 2001-2002 concluso con la promozione in Serie A.
Nell'estate 2002 viene ceduto all'Ancona[6], dove gioca da titolare nel ruolo di ala destra alternandosi con Marco Schenardi[7] e conquistando una nuova promozione nella massima serie. Viene acquistato dal Piacenza, appena retrocesso in Serie B: nella prima stagione colleziona 39 presenze e 4 reti, utilizzato come attaccante esterno nel 4-3-3 di Gigi Cagni[2], mentre nel campionato 2004-2005 gioca 15 partite prima di essere ceduto, nel mercato di gennaio, al Mantova, in Serie C1[8]
Con i virgiliani conquista subito la promozione in Serie B vincendo i playoff, e nella stagione successiva la formazione lombarda raggiunge nuovamente gli spareggi-promozione, questa volta per la Serie A, con Tarana titolare (39 presenze e 7 reti, record personale). Rimane al Mantova, segnalandosi per costanza di rendimento[3], sino al 2010 quando la società fallisce; svincolato, si trasferisce al neopromosso Portogruaro[9].
Il 16 agosto 2011 accetta il trasferimento, con contratto biennale, al FeralpiSalò, in Lega Pro[10]. Con i bresciani ottiene la salvezza nella prima stagione, e l'ottavo posto nella seconda, al termine della quale viene lasciato libero dal club a causa dell'età avanzata[11]; nell'estate 2013 si allena con l'Asola, squadra mantovana militante nel campionato di Eccellenza[12]. Il 23 settembre 2013 raggiunge l'accordo con il Lentigione, formazione che disputa il campionato di Eccellenza[13].
Statistiche
Presenze e reti nei club
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1998-1999 | ![]() |
A | - | - | CI | - | - | CU | - | - | - | - | - | - | - |
1999-2000 | ![]() |
C1 | 32 | 4 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 4 |
2000-gen. 2001 | ![]() |
B | 7 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
gen.-giu. 2001 | ![]() |
A | 3 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2001-2002 | ![]() |
B | 17 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 1 |
2002-2003 | ![]() |
B | 33 | 2 | CI | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 38 | 4 |
2003-2004 | ![]() |
B | 37 | 4 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 38 | 5 |
2004-gen. 2005 | B | 15 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | |
Totale Piacenza | 52 | 5 | 4 | 1 | - | - | - | - | 56 | 6 | |||||
gen.-giu. 2005 | ![]() |
C1 | 14+4[14] | 2+1[14] | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 3 |
2005-2006 | B | 39+3[14] | 7 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 43 | 7 | |
2006-2007 | B | 41 | 3 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 43 | 3 | |
2007-2008 | B | 39 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 2 | |
2008-2009 | B | 23 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 2 | |
2009-2010 | B | 35 | 2 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 37 | 3 | |
Totale Mantova | 191+7 | 18+1 | 8 | 1 | - | - | - | - | 206 | 20 | |||||
2010-2011 | ![]() |
B | 38 | 3 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 3 |
2011-2012 | ![]() |
1D | 33 | 10 | CI+CI-LP | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 10 |
2012-2013 | 1D | 27 | 4 | CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 4 | |
Totale Feralpisalò | 60 | 14 | 0 | 0 | - | - | - | - | 60 | 14 | |||||
2013-2014 | ![]() |
E | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2014-2015 | E | 10 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
2015-2016 | D | 23 | 2 | CI-D | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 | |
Totale Lentigione | 33 | 2 | 0 | 0 | - | - | - | - | 33 | 2 | |||||
Totale carriera | 466+7 | 50 | 23 | 4 | - | - | - | - | 496 | 54 |
Note
- ^ 198 (19) se si considerano le presenze nei play-off.
- ^ a b La rosa 2003/2004, su www.storiapiacenza1919.it. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ a b Ennesimo flop di Eleven Sport, la Serie C non ci sta!, su Tutto Mantova. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ In Coppa Carnevale batte il Parma: 2-0 Lazio in semifinale - il Tirreno dal 1997.it » Ricerca, su web.archive.org, 30 dicembre 2013. URL consultato il 14 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2013).
- ^ Scheda giocatore, su www.databaserossoverde.it. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ Sono sei i nomi nuovi dal 20 luglio in ritiro - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it, 13 luglio 2002. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ Sonetti dietro allo specialista - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it, 22 marzo 2003. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ La rosa 2004/2005, su www.storiapiacenza1919.it. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ UFFICIALE: Emiliano Tarana firma con il Portogruaro - TUTTO mercato WEB, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ FeralpiSalò, colpo Tarana a centrocampo | Lega Pro, su legapro.it, 19 agosto 2011. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ Grauso e Tarana furiosi: «Nuove regole assurde», su Gazzetta di Mantova, 2013.07.07T03:49:00+0200. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ Asola, una vigilia di debutto nel segno dell’emergenza, su Gazzetta di Mantova, 2013.09.07T03:16:00+0200. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ giovanni, Tarana, il "toro di Sabbioneta" lascia i Pro e va a Lentigione, su OglioPoNews, 24 settembre 2013. URL consultato il 14 febbraio 2025.
- ^ a b c Play-off.
Collegamenti esterni
- Emiliano Tarana, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Emiliano Tarana, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Emiliano Tarana, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Emiliano Tarana, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Emiliano Tarana, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Profilo [collegamento interrotto], su Tuttomantova.it.