Emma Færge
Emma Færge | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Danimarca | ||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | ||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Fiorentina | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||
Emma Skou Færge (Herning, 6 dicembre 2000) è una calciatrice danese, difensore della Fiorentina e della nazionale danese.
Carriera
Club
Skou Færge inizia la sua carriera in patria, con il Vildbjerg SF, club con sede a Vildbjerg, piccolo centro vicino alla natia Herning. Qui compie tutta la trafila delle giovanili, venendo anche aggregata alla prima squadra e marcando 10 presenze nella seconda fase della Elitedivisionen 2017-2018.
Nella successiva estate si trasferisce al Kolding IF, dove viene impiegata da titolare in tutti gli incontri di campionato dal tecnico Peter Pedersen. Alla sua prima stagione contribuisce a far raggiungere alla sua squadra il 5º posto in classifica, con il KoldingQ che l'anno successivo ha una lieve flessione nelle prestazioni complessive, 6º posto nella stagione regolare e di nuovo 5º nella poule scudetto, e dove l'attaccante va a segno per la prima volta nel vittorioso incontro casalingo per 4-2 con l'Odense Q. la stagione 2020-2021 è anche quella dove ottiene la migliore posizione in classifica fino a quel momento, la 4ª, confermata anche nella seconda parte del campionato, decidendo di lasciare il club con un tabellino di 66 presenze, con 4 reti realizzate, in Elitedivisionen.[1]
Nell'estate 2021 viene annunciato il suo arrivo all'HB Køge.
Durante la sessione estiva di calciomercato 2023 viene annunciato il suo trasferimento in Italia, alla Fiorentina, per quella che è la sua prima esperienza in un campionato estero.[2] Il 5 ottobre 2024, alla sua seconda stagione in viola, trova la prima rete in Italia, nella vittoria per 3-1 contro il Como.[3]
Nazionale
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe internazionali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-2019 | Kolding IF | E | 24 | 0 | CD | ? | ? | - | - | - | - | 18+ | 9+ | ||
2019-2020 | E | 18 | 1 | CD | ? | ? | - | - | - | - | 10+ | 9+ | |||
2020-2021 | E | 24 | 3 | CD | ? | ? | - | - | - | - | 20+ | 4+ | |||
Totale KoldingQ | 66 | 4 | ? | ? | - | - | - | - | 66+ | 4+ | |||||
2021-2022 | HB Køge | E | 23 | 1 | CD | ? | ? | UWCL | 8 | 0 | - | - | 31 | 5 | |
2022-2023 | E | 23 | 1 | CD | ? | ? | UWCL | 2 | 0 | - | - | 25 | 5 | ||
Totale HB Koge | 46 | 2 | ? | ? | 10 | 0 | - | - | 56+ | 2+ | |||||
2023-2024 | Fiorentina | A | 26 | 0 | CI | 5 | 0 | - | - | - | - | 31 | 0 | ||
2024-2025 | A | 17 | 1 | CI | 3 | 0 | UWCL | 4[4] | 0 | SI | 1 | 0 | 25 | 1 | |
Totale Fiorentina | 43 | 1 | 8 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 56 | 1 | |||||
Totale carriera | 155+ | 7+ | 8+ | ? | 14 | 0 | 1 | 0 | 178+ | 7+ |
Palmarès
Club
- HB Køge: 2021-2022, 2022-2023
Note
- ^ Emma Færge, su it.soccerway.com.
- ^ Velkommen Emma!, su acffiorentina.com, 28 luglio 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
- ^ 3-1: la Femminile batte il Como al Viola Park, su ACF Fiorentina. URL consultato il 6 ottobre 2024.
- ^ Nei turni preliminari.
Collegamenti esterni
- Emma Færge, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Emma Færge, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DA) Emma Færge, su dbu.dk.
- (DE) Emma Færge, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.