EuroLeague Women 1991-1992
L'EuroLeague Women 1991-1992 è stata la prima edizione della nuova massima competizione europea di pallacanestro femminile per club, in sostituzione della Coppa dei Campioni. In totale, si tratta della trentatreesima edizione
Vi prendono parte 22 società europee. Vince la Final Four la Dorna Godella, campionessa di Spagna: è il primo successo europeo per le valenciane.
Squadre partecipanti
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Final Four
semifinali | finale | ||||||||
Dorna Godella | 87 | ||||||||
Sporting Atene | 61 | ||||||||
Dorna Godella | 66 | ||||||||
Dynamo Kiev | 56 | ||||||||
Dynamo Kiev | 85 | ||||||||
Ginnastica Comense | 77 | terzo posto | |||||||
Ginnastica Comense | 80 | ||||||||
Sporting Atene | 72 |
Statistiche
Punti | Rimbalzi | Assist | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
1. | Razija Mujanović | 27,3 | Razija Mujanović | 9,1 | Corinne Benintendi | 2,7 |
2. | Judy Mosley | 27,2 | Judy Mosley | 9,1 | Elena Marencikova | 2,4 |
3. | Olena Žyrko | 18,7 | Elena Khoudachova | 7,7 | Olena Vergun | 2,3 |
4. | Bridgette Gordon | 17,5 | Ol'ga Sucharnova | 7,3 | Annie Constadinidou | 2,2 |
Verdetto
- Campione d'Europa:
Dorna Godella
- Formazione: Luch Celia Andreu, Emma Bezos, Rosa Castillo, Maria Jose Garcia Cervera, Olga Mayoral Garcia, Lorena Nestar Ferrandis, Lluch Cristina Sanchez, Laura Grande, Maria Teresa Almoguera Miro, Luisa Bisetti Rodríguez, Ana Junyer, Paloma Sánchez, Razija Mujanović, Esther Tordesillas.
Collegamenti esterni
- (EN) Scheda su FIBA Europe.com, su fibaeurope.com.