FIBA Asia Champions Cup 2004
FIBA Asia Champions Cup 2004 | |
---|---|
Competizione | FIBA Asia Champions Cup |
Sport | ![]() |
Edizione | 15ª |
Organizzatore | FIBA Asia |
Date | dal 14 maggio 2004 al 22 maggio 2004 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Impianto/i | Sharjah Sports Club Court |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (3º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Incontri disputati | 32 |
Cronologia della competizione | |
La FIBA Asia Champions Cup 2004 è stata la quindicesima edizione della massima competizione continentale per club di basket dell'Asia organizzata dalla FIBA Asia; la prima con la denominazione di FIBA Asia Champions Cup. Il torneo, a cui hanno preso parte 10 squadre provenienti da altrettante nazioni, si è svolto negli Emirati Arabi Uniti dal 14 al 22 maggio 2004, presso lo Sharjah Sports Club Court di Sharja dove si sono giocate tutte le partite.
Ad aggiudicarsi il trofeo fu la squadra del Libano del Sagesse Beirut, la quale sconfisse nella finale i campioni uscenti dell'Al Wahda Damasco con il risultato di 72-70[1]. Grazie a questo trionfo il Sagesse Beirut vinse per la terza volta nella sua storia la competizione, dopo le vittorie del 1999 e del 2000, diventando la prima squadra a raggiungere questo traguardo nella FIBA Asia Champions Cup[2].
Squadre Partecipanti
Squadre FIBA Asia Champions Cup 2004 | |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fase a gironi
GruppoA
Squadra | Par. | V | S | PF | PS | DP | Pun. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 4 | 0 | 425 | 265 | +160 | 8 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 354 | 301 | +53 | 7 |
![]() |
4 | 2 | 2 | 363 | 361 | +2 | 6 |
![]() |
4 | 1 | 3 | 254 | 373 | −119 | 5 |
![]() |
4 | 0 | 4 | 295 | 391 | −96 | 4 |
Gruppo B
Squadra | Par. | V | S | PF | PS | DP | Pun. | Tie-break |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 3 | 1 | 398 | 252 | +46 | 7 | 1–0 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 358 | 317 | +41 | 7 | 0–1 |
![]() |
4 | 2 | 2 | 360 | 345 | +14 | 6 | |
![]() |
4 | 1 | 3 | 312 | 383 | −71 | 5 | 1–0 |
![]() |
4 | 1 | 3 | 337 | 367 | −30 | 5 | 0–1 |
Fase Finale
Tabellone principale
Quarti di finale 20 maggio |
Semifinali 21 maggio |
Finale 22 maggio | |||||||||||
3B | ![]() |
82 | |||||||||||
2A | ![]() |
78 | |||||||||||
3B | ![]() |
87 | |||||||||||
1A | ![]() |
69 | |||||||||||
4A | ![]() |
64 | |||||||||||
1B | ![]() |
102 | |||||||||||
3B | ![]() |
72 | |||||||||||
1A | ![]() |
70 | |||||||||||
3A | ![]() |
75 | |||||||||||
2B | ![]() |
86 | |||||||||||
2B | ![]() |
89 | |||||||||||
1A | ![]() |
99 | |||||||||||
4B | ![]() |
68 | |||||||||||
1A | ![]() |
100 |
Tabellone 5º- 8º posto
Semifinali 21 maggio | Finale 5º posto 22 maggio | ||||||||
![]() | 89 | ||||||||
![]() | 62 | ||||||||
![]() | 83 | ||||||||
![]() | 76 | ||||||||
![]() | 94 | ||||||||
![]() | 88 | Finale 7º posto 22 maggio | |||||||
![]() | 94 | ||||||||
![]() | 95 |
Finale Terzo posto
Sharja 22 maggio 2004, ore 19:00 UTC+4 Finale Terzo posto | ![]() | 82 – 80 (19-20, 42-38, 59-58) referto | ![]() | Sharjah Sports Club Court |
Finale
Sharja 22 maggio 2004, ore 21:00 UTC+4 Finale | ![]() | 72 – 70 (21-16, 37-35, 51-53) referto | ![]() | Sharjah Sports Club Court | ||||||
|
FIBA Asia Champions Cup 2004 |
---|
![]() Sagesse Beirut 3º Titolo |
Classifica finale
Posizione | Squadra | Record |
---|---|---|
![]() |
![]() |
5–2 |
![]() |
![]() |
6–1 |
![]() |
![]() |
5–2 |
4° | ![]() |
4–3 |
5° | ![]() |
5–2 |
6° | ![]() |
3–4 |
7° | ![]() |
2–5 |
8° | ![]() |
1–6 |
9° | ![]() |
2–3 |
10° | ![]() |
0–5 |
Note
- ^ FIBA ASIA Champions Cup Final 2004 - Medal Ceremony and Interviews, su Youtube. URL consultato il 25 aprile 2024.
- ^ (EN) Asia Champions Cup (2004), su Asia.Basket. URL consultato il 25 aprile 2024.
Collegamenti esterni
- (EN) Scheda su asia-basket.com, su asia-basket.com.