FIBA EuroBasket 1983
FIBA EuroBasket 1983 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Sport | ![]() | ||||||
Zona FIBA | FIBA Europe | ||||||
Edizione | 23ª | ||||||
Paese ospitante | ![]() | ||||||
Periodo | 26 maggio - 4 giugno | ||||||
Squadre | 12 | ||||||
Campi | 3 (in 3 città) | ||||||
Podio | ![]() ![]() ![]() | ||||||
Partite giocate | 42 | ||||||
Punti segnati | 6966 (165.86 per partita) | ||||||
MVP | ![]() | ||||||
Statistiche torneo | |||||||
| |||||||
![]() | |||||||
Sito ufficiale | |||||||
archive.fiba.com | |||||||
Cronologia della competizione | |||||||
Il 23º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1983) si è tenuto dal 26 maggio al 4 giugno 1983 in Francia.
Le partite del gruppo A si sono giocate a Limoges, quelle del gruppo B a Caen e la fase finale a Nantes.
I Campionati europei maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzata dalla FIBA Europe.
Partecipanti
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/4/41/Italia_1983.jpg)
Partecipano dodici nazionali divise in due gruppi da sei.
Gruppo A | Gruppo B |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sedi delle partite
Mappa | Foto | Città | Impianto | Capacità | Fase |
---|---|---|---|---|---|
Limoges | Palais des Sports de Beaublanc | 6.500 | Gruppo A | ||
Caen | Palais de Sports | 2.590 | Gruppo B | ||
![]() |
Nantes | Palais des Sports de Beaulieu | 5.500 | Fase ad eliminazione diretta |
Prima fase
La vincente di ogni gara si aggiudica due punti, la perdente uno. Le prime due di ogni gruppo accedono alle semifinali per le medaglie, la terza e la quarta per le semifinali dal quinto all'ottavo posto e le ultime due per le semifinali dal nono al dodicesimo posto.
Gruppo A
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 5 | 0 | 468 | 387 | +81 | 10 | Qualificate alle semifinali |
2 | ![]() |
5 | 4 | 1 | 421 | 393 | +28 | 9 | |
3 | ![]() |
5 | 3 | 2 | 426 | 418 | +8 | 8 | Qualificate alla fase 5º-8º posto |
4 | ![]() |
5 | 2 | 3 | 399 | 408 | −9 | 7 | |
5 | ![]() |
5 | 1 | 4 | 384 | 430 | −46 | 6 | Qualificate alla fase 9º-12º posto |
6 | ![]() |
5 | 0 | 5 | 371 | 433 | −62 | 5 |
Limoges 26 maggio 1983, ore 14:30 | Svezia ![]() | 66 – 69 (26–32) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc |
Limoges 26 maggio 1983, ore 17:30 | Italia ![]() | 75 – 74 (28–37) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc (4,000 spett.)
| ||
Limoges 26 maggio 1983, ore 20:45 | Francia ![]() | 76 – 80 (42–46) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc |
Limoges 27 maggio 1983, ore 14:30 | Svezia ![]() | 74 – 89 (42–40) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc
| ||
Limoges 27 maggio 1983, ore 18:00 | Francia ![]() | 79 – 77 (39–45) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc |
Limoges 27 maggio 1983, ore 20:30 | Jugoslavia ![]() | 90 – 91 (54–48) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc (4,500 spett.)
| ||
Limoges 28 maggio 1983, ore 14:30 | Grecia ![]() | 83 – 108 (42–56) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc
| ||
Limoges 28 maggio 1983, ore 18:00 | Jugoslavia ![]() | 103 – 84 (53–40) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc |
Limoges 28 maggio 1983, ore 20:30 | Francia ![]() | 73 – 75 (34–37) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc
| ||
Limoges 29 maggio 1983, ore 14:30 | Jugoslavia ![]() | 77 – 76 (46–37) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc |
Limoges 29 maggio 1983, ore 17:00 | Francia ![]() | 80 – 105 (33–54) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc
| ||
Limoges 29 maggio 1983, ore 19:30 | Spagna ![]() | 81 – 76 (43–43) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc (6,000 spett.)
| ||
Limoges 30 maggio 1983, ore 14:30 | Francia ![]() | 91 – 71 (41–28) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc |
Limoges 30 maggio 1983, ore 18:00 | Italia ![]() | 91 – 76 (36–42) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc
| ||
Limoges 30 maggio 1983, ore 20:30 | Spagna ![]() | 100 – 79 (52–41) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaublanc (2,500 spett.)
| ||
Gruppo B
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 5 | 0 | 482 | 375 | +107 | 10 | Qualificate alle semifinali |
2 | ![]() |
5 | 3 | 2 | 356 | 403 | −47 | 8 | |
3 | ![]() |
5 | 3 | 2 | 384 | 395 | −11 | 8 | Qualificate alla fase 5º-8º posto |
4 | ![]() |
5 | 2 | 3 | 386 | 398 | −12 | 7 | |
5 | ![]() |
5 | 1 | 4 | 357 | 382 | −25 | 6 | Qualificate alla fase 9º-12º posto |
6 | ![]() |
5 | 1 | 4 | 405 | 417 | −12 | 6 |
Caen 26 maggio 1983, ore 14:30 | Israele ![]() | 72 – 78 (31-43) referto | ![]() | Palais de Sports
| ||
Caen 26 maggio 1983, ore 18:00 | Cecoslovacchia ![]() | 74 – 86 (36-44) referto | ![]() | Palais de Sports |
Caen 26 maggio 1983, ore 20:30 | Unione Sovietica ![]() | 88 – 76 (46-40) referto | ![]() | Palais de Sports |
Caen 27 maggio 1983, ore 14:30 | Germania Ovest ![]() | 67 – 79 (34-36) referto | ![]() | Palais de Sports |
Caen 27 maggio 1983, ore 20:30 | Cecoslovacchia ![]() | 73 – 75 (d.t.s.) (31-33; 66-66) referto | ![]() | Palais de Sports
| ||
Caen 27 maggio 1983, ore 20:30 | Unione Sovietica ![]() | 92 – 87 (43-46) referto | ![]() | Palais de Sports |
Caen 28 maggio 1983, ore 14:30 | Polonia ![]() | 62 – 64 (32-38) referto | ![]() | Palais de Sports |
Caen 28 maggio 1983, ore 16:30 | Unione Sovietica ![]() | 90 – 69 (43-33) referto | ![]() | Palais de Sports |
Caen 28 maggio 1983, ore 20:30 | Cecoslovacchia ![]() | 90 – 63 (54-27) referto | ![]() | Palais de Sports |
Caen 29 maggio 1983, ore 14:30 | Germania Ovest ![]() | 85 – 82 (46-44) referto | ![]() | Palais de Sports |
Caen 29 maggio 1983, ore 16:30 | Unione Sovietica ![]() | 112 – 63 (54-37) referto | ![]() | Pais de Sports
| ||
Caen 29 maggio 1983, ore 20:30 | Cecoslovacchia ![]() | 89 – 93 (d.t.s.) (41-45; 81-81) referto | ![]() | Palais de Sports |
Caen 30 maggio 1983, ore 14:30 | Paesi Bassi ![]() | 73 – 62 (37-32) referto | ![]() | Palais de Sports |
Caen 30 maggio 1983, ore 18:00 | Cecoslovacchia ![]() | 80 – 100 (39-53) referto | ![]() | Palais de Sports |
Caen 30 maggio 1983, ore 20:30 | Germania Ovest ![]() | 77 – 70 (42-42) referto | ![]() | Palais de Sports |
Fase finale
Torneo 9º-12º posto
Semifinali | Finale 9º-10º posto | ||||||||
![]() | 85 | ||||||||
![]() | 88 | ||||||||
![]() | 77 | ||||||||
![]() | 73 | ||||||||
![]() | 82 | ||||||||
![]() | 70 | Finale 11º-12º posto | |||||||
![]() | 102 | ||||||||
![]() | 97 |
Nantes 1 giugno 1983, ore 14:30 | Grecia ![]() | 86 – 88 (42-42) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu |
Nantes 2 giugno 1983, ore 15:30 | Polonia ![]() | 82 – 70 (38-33) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu
| ||
Nantes 3 giugno 1983, ore 15:30 | Grecia ![]() | 102 – 97 (d.t.s.) (52-46; 91-91) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu |
Nantes 4 giugno 1983, ore 18:00 | Polonia ![]() | 77 – 73 (38-40) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu |
Torneo 5º-8º posto
Semifinali | Finale 5º-6º posto | ||||||||
![]() | 99 | ||||||||
![]() | 88 | ||||||||
![]() | 92 | ||||||||
![]() | 88 | ||||||||
![]() | 90 | ||||||||
![]() | 82 | Finale 7º-8º posto | |||||||
![]() | 104 | ||||||||
![]() | 88 |
Nantes 1 giugno 1983, ore 18:00 | Israele ![]() | 99 – 88 (48–46) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu
| ||
Nantes 2 giugno 1983, ore 18:00 | Francia ![]() | 90 – 82 (46–43) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu |
Nantes 3 giugno 1983, ore 18:00 | Jugoslavia ![]() | 104 – 88 (56–52) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu |
Nantes 4 giugno 1983, ore 18:00 | Francia ![]() | 92 – 88 (42–41) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu
| ||
Torneo finale
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 88 | ||||||||
![]() | 69 | ||||||||
![]() | 96 | ||||||||
![]() | 105 | ||||||||
![]() | 94 | ||||||||
![]() | 95 | Finale 3º-4º posto | |||||||
![]() | 105 | ||||||||
![]() | 70 |
Nantes 1 giugno 1983, ore 20:30 | Unione Sovietica ![]() | 94 – 95 (50-54) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu (6.000 spett.)
| ||
Nantes 2 giugno 1983, ore 20:30 | Italia ![]() | 88 – 69 (46-38) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu
| ||
Nantes 3 giugno 1983, ore 20:30 | Unione Sovietica ![]() | 105 – 70 (51-33) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu
| ||
Nantes 4 giugno 1983, ore 20:30 | Spagna ![]() | 96 – 105 (38-45) referto | ![]() | Palais des Sports de Beaulieu (9.000 spett.)
| ||
|
|
|
Classifica finale
Premi individuali
MVP del torneo
Miglior quintetto del torneo
Collegamenti esterni
- (EN) Scheda FIBA Europe, su fibaeurope.com.
- (EN) FIBA, su fiba.com. URL consultato il 25 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 1996).