Ferrovia dell'Engadina
La ferrovia dell'Engadina (ted. Engadiner Bahn ) è una linea ferroviaria , a scartamento metrico , che percorre l'Engadina da Pontresina a Scuol , nel cantone svizzero dei Grigioni .
Storia
La tratta Samedan -Pontresina venne aperta dalla Ferrovia Retica (FR) il 1º luglio 1908 , contemporaneamente alla tratta Pontresina-Morteratsch della Ferrovia del Bernina innestandosi sul tratto esistente dal 1903 Samedan-Bever , parte della linea dell'Albula . Tra Bever e Scuol-Tarasp l'attivazione avvenne il 1º luglio del 1913 e il tratto fu elettrificato sin dall'inizio a 11 kV, corrente alternata monofase a 16,7 Hz.
Dopo l'apertura della linea dell'Engadina e della tratta ferroviaria dell'Albula è stato possibile attivare un itinerario via Bever e Samedan per St. Moritz. L'elettrificazione della stazione ferroviaria di Pontresina venne effettuata a doppio sistema essendo la linea del Bernina a corrente continua . Oggi i treni della linea da Samedan utilizzano i binari 1° e 2° e, quelli della ferrovia del Bernina, i binari da 4° a 7°. Il binario 3° ha la linea di contatto commutabile a seconda della necessità.
Percorso
Stazioni e fermate
Linea RhB per Tirano
103,00
Pontresina
1.774 m s.l.m.
Linea RhB per St. Moritz
100,54
Punt Muragl Ferrovia del Muottas Muragl
1.728 m s.l.m.
Linea RhB per St. Moritz
97,71
Samedan
1.705 m s.l.m.
Bever
1.710 m s.l.m.
Linea RhB per Thusis
99,99
La Punt Chamues-ch
1.696 m s.l.m.
101,48
Madulain
1.697 m s.l.m.
103,80
Zuoz
1.692 m s.l.m.
106,00
S-chanf
1.669 m s.l.m.
110,28
Chinuos-chel-Brail
1.628 m s.l.m.
fiume Inn
Brail-tunnel
115,18
Carolina
1.568 m s.l.m.
fiume Spöl
120,36
Zernez
1.470 m s.l.m.
fiume Inn
126,83
Susch
1.434 m s.l.m.
127,80
Sasslatsch II
1.432 m s.l.m.
linea RhB per Klosters
128,67
Sagliains
1.431 m s.l.m.
130,10
Lavin
1.431 m s.l.m.
133,26
Guarda
1.431 m s.l.m.
Magnacuntunnel (1.909 m)
137,38
Ardez
1.431 m s.l.m.
Tasnatunnel (2.350 m)
142,67
Ftan
1.335 m s.l.m.
145,01
Scuol-Tarasp
1.286 m s.l.m.
prosecuzione RhB per Tösens , mai realizzata
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
The article is a derivative under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License .
A link to the original article can be found here and attribution parties here
By using this site, you agree to the Terms of Use . Gpedia ® is a registered trademark of the Cyberajah Pty Ltd