Fever-Tree Championships 2019 - Doppio

Fever-Tree Championships 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSpagna (bandiera) Feliciano López
Regno Unito (bandiera) Andy Murray
FinalistiStati Uniti (bandiera) Rajeev Ram
Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury
Punteggio7–6(6), 5-7, [10-5]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Henri Kontinen e John Peers erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti in semifinale da Feliciano López e Andy Murray.

In finale López e Murray hanno sconfitto Rajeev Ram e Joe Salisbury con il punteggio di 7–6(6), 5-7, [10-5].

Teste di serie

  1. Colombia (bandiera) Juan Sebastián Cabal / Colombia (bandiera) Robert Farah (primo turno)
  2. Croazia (bandiera) Mate Pavić / Brasile (bandiera) Bruno Soares (quarti di finale)
  1. Finlandia (bandiera) Henri Kontinen / Australia (bandiera) John Peers (semifinale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (semifinale)

Qualificati

  1. Francia (bandiera) Jérémy Chardy / Francia (bandiera) Fabrice Martin (quarti di finale)

Lucky loser

  1. Svezia (bandiera) Robert Lindstedt / Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak (primo turno)

Wildcard

  1. Regno Unito (bandiera) Luke Bambridge / Regno Unito (bandiera) Jonny O'Mara (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Daniel Evans / Regno Unito (bandiera) Ken Skupski (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinale Finale
1 Colombia (bandiera) JS Cabal
Colombia (bandiera) R Farah
65 3
PR Spagna (bandiera) F López
Regno Unito (bandiera) A Murray
7 6 PR Spagna (bandiera) F López
Regno Unito (bandiera) A Murray
6 7
WC Regno Unito (bandiera) D Evans
Regno Unito (bandiera) K Skupski
6 7 WC Regno Unito (bandiera) D Evans
Regno Unito (bandiera) K Skupski
4 63
Canada (bandiera) F Auger-Aliassime
Australia (bandiera) A de Minaur
3 5 PR Spagna (bandiera) F López
Regno Unito (bandiera) A Murray
7 65 [10]
3 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
7 3 [10] 3 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
5 7 [7]
LL Svezia (bandiera) R Lindstedt
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
65 6 [3] 3 Finlandia (bandiera) H Kontinen
Australia (bandiera) J Peers
7 7
Regno Unito (bandiera) J Murray
Regno Unito (bandiera) N Skupski
7 1 [10] Regno Unito (bandiera) J Murray
Regno Unito (bandiera) N Skupski
5 66
Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
65 6 [7] PR Spagna (bandiera) F López
Regno Unito (bandiera) A Murray
7 5 [10]
Q Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) F Martin
7 6 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
66 7 [5]
Croazia (bandiera) M Čilić
Croazia (bandiera) I Dodig
5 4 Q Francia (bandiera) J Chardy
Francia (bandiera) F Martin
3 66
WC Regno Unito (bandiera) L Bambridge
Regno Unito (bandiera) J O'Mara
6(1) 4 4 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 7
4 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 6 4 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
64 68
Cile (bandiera) C Garín
Argentina (bandiera) D Schwartzman
66 4 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
7 7
Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
7 6 Stati Uniti (bandiera) R Ram
Regno Unito (bandiera) J Salisbury
6 6
Francia (bandiera) L Pouille
Svizzera (bandiera) S Wawrinka
7 3 [5] 2 Croazia (bandiera) M Pavić
Brasile (bandiera) B Soares
4 4
2 Croazia (bandiera) M Pavić
Brasile (bandiera) B Soares
5 6 [10]

Qualificazioni

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Robert Lindstedt / Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak (ultimo turno, Lucky loser)

Qualificati

Lucky loser

Tabellone qualificazioni

Primo turno Ultimo turno
1 Francia (bandiera) Jérémy Chardy
Francia (bandiera) Fabrice Martin
6 6
  Italia (bandiera) Marco Cecchinato
Spagna (bandiera) Fernando Verdasco
2 2 1 Francia (bandiera) Jérémy Chardy
Francia (bandiera) Fabrice Martin
6 3 [10]
WC Regno Unito (bandiera) Jack Draper
Regno Unito (bandiera) Cameron Norrie
2 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak
1 6 [5]
2 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak
w/o

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis