Fifth Third Bank Tennis Championships 2011 - Singolare maschile

Fifth Third Bank Tennis Championships 2011
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Wayne Odesnik
FinalistaRegno Unito (bandiera) James Ward
Punteggio7–5, 6–4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il singolare maschile del Fifth Third Bank Tennis Championships 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Carsten Ball era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Blake Strode.

Wayne Odesnik ha battuto in finale James Ward 7–5, 6–4.

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) James Ward (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Wayne Odesnik (campione)
  3. Australia (bandiera) Chris Guccione (secondo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Fritz Wolmarans (secondo turno)
  1. Australia (bandiera) Carsten Ball (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Michael Yani (quarti di finale)
  3. Serbia (bandiera) Ilija Bozoljac (primo turno, ritiro)
  4. Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Amer Delić (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Regno Unito (bandiera) James Ward 6 6
Canada (bandiera) Pierre-Ludovic Duclos 4 4 1 Regno Unito (bandiera) James Ward 5 4
Stati Uniti (bandiera) Greg Ouellette 0 0 2 Stati Uniti (bandiera) Wayne Odesnik 7 6
2 Stati Uniti (bandiera) Wayne Odesnik 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Regno Unito (bandiera) J Ward 6 6
 Francia (bandiera) Mathieu Rodrigues 2 3 1  Regno Unito (bandiera) J Ward 6 7
WC  Stati Uniti (bandiera) Rhyne Williams 6 77 WC  Stati Uniti (bandiera) Rhyne Williams 4 5
WC  Stati Uniti (bandiera) Eric Quigley 3 65 1  Regno Unito (bandiera) J Ward 3 7 6
WC  Francia (bandiera) Alexis Musialek 4 62  Canada (bandiera) É Chvojka 6 5 1
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe 6 77  Stati Uniti (bandiera) N Monroe 3 3
 Canada (bandiera) É Chvojka 7 77  Canada (bandiera) É Chvojka 6 6
8  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Delić 5 64 1  Regno Unito (bandiera) J Ward 6 6
4  Sudafrica (bandiera) F Wolmarans 6 7  Canada (bandiera) P-L Duclos 4 4
LL  Stati Uniti (bandiera) Jordan Cox 1 5 4  Sudafrica (bandiera) F Wolmarans 2 4
Alt  Canada (bandiera) P-L Duclos 6 6  Canada (bandiera) P-L Duclos 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) D Britton 2 3  Canada (bandiera) P-L Duclos 77 6
Q  Stati Uniti (bandiera) Blake Strode 6 4 4 Q  Stati Uniti (bandiera) Blake Strode 62 4
 Corea del Sud (bandiera) D Yoo 3 6 0r Q  Stati Uniti (bandiera) Blake Strode 7 4 6
 Regno Unito (bandiera) D Cox 3 2 5  Australia (bandiera) C Ball 5 6 4
5  Australia (bandiera) C Ball 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Serbia (bandiera) I Bozoljac 0r
Q  Stati Uniti (bandiera) M McClune 4 Q  Stati Uniti (bandiera) M McClune 3 0
 Stati Uniti (bandiera) J Levine 3 1r  Stati Uniti (bandiera) Greg Ouellette 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Greg Ouellette 6 0  Stati Uniti (bandiera) Greg Ouellette 7 2
 Giappone (bandiera) H Kondo 4 4  Regno Unito (bandiera) J Baker 5 0r
 Regno Unito (bandiera) J Baker 6 6  Regno Unito (bandiera) J Baker 7 77
 Regno Unito (bandiera) J Milton 3 64 3  Australia (bandiera) C Guccione 5 64
3  Australia (bandiera) C Guccione 6 77  Stati Uniti (bandiera) Greg Ouellette 0 0
6  Stati Uniti (bandiera) M Yani 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 6 6
 Stati Uniti (bandiera) A El Mihdawy 2 4 6  Stati Uniti (bandiera) M Yani 77 6
WC  Stati Uniti (bandiera) J Sock 66 1  Nuova Zelanda (bandiera) M Venus 65 3
 Nuova Zelanda (bandiera) M Venus 78 6 6  Stati Uniti (bandiera) M Yani 4 3
 Francia (bandiera) Clément Reix 4 2 2  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 6 6
Alt  Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak 6 6 Alt  Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak 2 1
Q  Stati Uniti (bandiera) C Buchanan 3 4 2  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 6 6
2  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis