Fiumi della Nuova Zelanda
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c6/Turanganui_River_bridge.jpg/220px-Turanganui_River_bridge.jpg)
Il fiume più lungo della Nuova Zelanda è il Waikato con una lunghezza di 425 chilometri. Il fiume con la maggior portata idrica è il Clutha, la cui portata media è di 613 m³/s.[1] Si dice che il fiume più corto sia il fiume Turanganui a Gisborne a 1200 metri di lunghezza
Alcuni dei fiumi, specialmente quelli in ampie pianure alluvionali e dotati di argini, sono attraversati da lunghi ponti stradali. Il fiume Rakaia è attraversato dal ponte più lungo della Nuova Zelanda (1.757 metri). Il terzo ponte più lungo è il Whirokino Trestle Bridge sulla State Highway 1 che attraversa il fiume Manawatu.[2]
In Nuova Zelanda sono stati mappati oltre 180.000 chilometri di fiumi.[3]
Fiumi della Nuova Zelanda
- Buller
- Clarence
- Clutha
- Gollans
- Grey River
- Karori
- Marokopa
- Oreti
- Orongorongo
- Rakaia
- Rangitata
- Rangitikei
- Robinson
- Tamaki
- Waiau
- Waikato (fiume)
- Wainuiomata
- Waitaki
- Wanganui
- Whanganui
Note
- ^ D. L. Murray, Regional hydrology of the Clutha River, in Journal of Hydrology (N.Z.), vol. 14, n. 2, 1975, pp. 85–98.
- ^ FAQs, su transit.govt.nz, Transit New Zealand (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2008).
- ^ David Young, Rivers – How New Zealand rivers are formed, in Te Ara – the Encyclopedia of New Zealand, Ministry for Culture and Heritage / Te Manatu- Taonga, 2009, ISBN 978-0-478-18451-8.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su fiumi della Nuova Zelanda