Formula 2000 giapponese stagione 1973
Campionato giapponese di Formula 2000 1973 | |
---|---|
Edizione n. 1 della Formula 2000 giapponese | |
Dati generali | |
Inizio | 4 aprile |
Termine | 27 settembre |
Prove | 4 |
Titoli in palio | |
Piloti | Motoharu Kurosawa su March 722-BMW |
Altre edizioni | |
Successiva |
La stagione 1973 della Formula 2000 giapponese fu corsa su 4 gare. Fu vinta dal pilota nipponico Motoharu Kurosawa su March-BMW.
La pre-stagione
Calendario
Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Gran Premio Nihon | Circuito del Fuji | 50 | 50x4,255=212,75 km | 3 maggio | |
2 | Great 20 Racers | Circuito di Suzuka | 25 | 25x 6,000=150 km | 12 agosto | Gara disputata assieme a vetture di Formula 1300. |
3 | Suzuka Diamond Race | Circuito di Suzuka | 25 | 25x6,000=150 km | 9 settembre | Gara disputata assieme a vetture di Formula 1300. |
4 | Gran Premio della JAF | Circuito di Suzuka | 25 | 25x 6,000=150 km | 11 novembre | Gara disputata assieme a vetture di Formula 1300. |
- Tutte le corse sono disputate in Giappone.
Piloti e team
Team | Telaio | Pilota | Gare |
---|---|---|---|
Fred Opert Racing | Brabham BT38-Ford Brabham BT40-Ford |
![]() |
1 |
![]() |
1 | ||
March Engineering | March 732-BMW | ![]() |
|
Singapore Airlines | Surtees TS15-Ford March 732-BMW March 722-BMW |
![]() |
1 |
![]() |
|||
![]() |
1 | ||
Leo Geoghegan | Birrana | ![]() |
|
Riki Racing Developments | Lotus 69-Toyota | ![]() |
1-2 |
Bellco Racing Team | Brabham BT30-Ford Brabham BT36-Ford |
![]() |
1-2, 4 |
![]() |
1 | ||
Fushida Racers | Chevron-Ford | ![]() |
|
Noritake Takahara | Brabham BT36-Ford | ![]() |
Tutte |
Japan Racing Corporation Tazikawa Youichi | Jaraco Y182-Ford | ![]() |
1 |
Kouichi Satou Racing | Brabham BT23-Ford | ![]() |
1 |
Heroes Racing | March 732-BMW March 722-BMW |
![]() |
Tutte |
![]() |
1-2, 4 | ||
![]() |
3 | ||
Jiro Yoneyama | Mana 08-Chevrolet | ![]() |
1 |
Konomi Racing Niscait Racing |
Surtees TS15-Ford | ![]() |
4 |
Risultati e classifiche
Risultati
Gara | Circuito | Tempo | Velocità | Pole position | GPV | Vincitore | Vettura |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Fuji | 1'08:55.15 | 185,22 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2 | Suzuka | 53:50.8 | 167,14 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
3 | Suzuka | 1'00:03.2 | 149,87 km/h | ![]() |
![]() |
![]() | |
4 | Suzuka | 51:52.6 | 173,49 km/h | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Classifica Piloti
I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
Sistema di punteggio | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | 7º | 8º | 9º | 10º |
Gran Premio Nihon | 20 | 15 | 12 | 10 | 8 | 6 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Altre gare | 12 | 10 | 8 |
|
* Indica i piloti ritirati ma classificati |