Francesco Secchiari
Francesco Secchiari | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Francesco Secchiari nel 1995 | |||||||||||||||||||
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||
Ciclismo | |||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2004 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Francesco Secchiari (Fivizzano, 24 agosto 1972) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1995 al 2004, ha vinto un Giro di Toscana.
Carriera
Secchiari ottenne nove successi nella carriera professionistica tra le quali il Giro di Toscana (1998), una tappa del Tour de Suisse (2000) e la classifica finale del Giro d'Abruzzo (1998). Un grave incidente mise a rischio la sua carriera il 18 ottobre 1995 nei chilometri finali della Milano-Torino quando con Marco Pantani e Davide Dall'Olio fu investito da un veicolo privato entrato sul percorso di gara provenendo nel senso contrario ai ciclisti. Secchiari, allora neoprofessionista, subì tre fratture al bacino[1].
Palmarès
- 1993 (dilettanti)
- Coppa Città di Asti
- 1994 (dilettanti)
- 3ª tappa Giro del Portogallo (Alpiarça > Portalegre)
- 2ª tappa Giro d'Abruzzo
- 3ª tappa, 2ª semitappa Giro d'Abruzzo
- Classifica generale Giro d'Abruzzo
- Giro di Toscana
- 9ª tappa Tour de Suisse (St. Moritz > Arosa)
Piazzamenti
Grandi Giri
- 2009: ritirato
Classiche monumento
Note
- ^ Josti Gianfranco, Auto contromano, Pantani sfiora la morte, in corriere.it, 19 ottobre 1995. URL consultato il 1º maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
Collegamenti esterni
- (EN) Francesco Secchiari, su procyclingstats.com.
- Francesco Secchiari, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- (FR) Francesco Secchiari, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Francesco Secchiari, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.