Francis alle corse
Francis alle corse | |
---|---|
Titolo originale | Francis Goes to the Races |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1951 |
Durata | 88 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Arthur Lubin |
Soggetto | Robert Arthur |
Sceneggiatura | Oscar Brodney |
Produttore | Leonard Goldstein |
Casa di produzione | Universal |
Distribuzione in italiano | Universal |
Fotografia | Irving Glassberg |
Montaggio | Milton Carruth |
Effetti speciali | David S. Horsley |
Musiche | Frank Skinner |
Scenografia | Bernard Herzbrun, Enrich Nicholson |
Costumi | Rosemary Odell |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Francis alle corse (Francis Goes to the Races) è il secondo episodio, realizzato da Arthur Lubin nel 1951 della saga Francis, il mulo parlante.
Trama
Peter Sterling viene licenziato dalla banca e, rimasto senza lavoro e senza casa, gira per le campagne, accanto al suo mulo Francis. Durante il cammino, Francis incontra un suo lontano cugino, Granduca, pronipote di una sorella della prozia di Francis. Peter soggiorna nella fattoria dei signori Trevers, dove aiuta un vecchio stalliere, il colonnello Trevers, a risolvere tutti i suoi problemi economici e dove conosce la sua bella nipote, Frances. Durante quest'avventura, Peter incontra inoltre il signor "Bancarotta Mallorey", un uomo che gioca in modo illegale alle corse dei cavalli.
Collegamenti esterni
- FRANCIS ALLE CORSE, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Francis alle corse, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Francis alle corse, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Francis alle corse, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Francis alle corse, su FilmAffinity.
- (EN) Francis alle corse, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Francis alle corse, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).