Franken Challenge 2011 - Singolare

Franken Challenge 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitorePortogallo (bandiera) João Sousa
FinalistaGermania (bandiera) Jan-Lennard Struff
Punteggio6–2, 0–6, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Franken Challenge 2011.

Il singolare del Franken Challenge 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Robin Haase era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

João Sousa ha battuto in finale Jan-Lennard Struff 6–2, 0–6, 6–2.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Tobias Kamke (quarti di finale)
  2. Germania (bandiera) Julian Reister (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Florent Serra (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Daniel Brands (primo turno)
  1. Germania (bandiera) Denis Gremelmayr (semifinali)
  2. Germania (bandiera) Simon Greul (quarti di finale)
  3. Polonia (bandiera) Jerzy Janowicz (quarti di finale)
  4. Bielorussia (bandiera) Uladzimir Ihnacik (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Portogallo (bandiera) João Sousa 7 6
Serbia (bandiera) Nikola Ćirić 65 4 Portogallo (bandiera) João Sousa 6 0 6
WC Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff 6 6 WC Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff 2 6 2
5 Germania (bandiera) Denis Gremelmayr 1 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Germania (bandiera) T Kamke 4 7 6
 Cile (bandiera) J Aguilar 6 65 3 1  Germania (bandiera) T Kamke 6 6
 Germania (bandiera) D Meffert 6 6(1) 4 Q  Germania (bandiera) Alexander Flock 4 3
Q  Germania (bandiera) Alexander Flock 3 7 6 1  Germania (bandiera) T Kamke 6 3 3
 Francia (bandiera) Grégoire Burquier 2 2  Portogallo (bandiera) J Sousa 2 6 6
 Portogallo (bandiera) J Sousa 6 6  Portogallo (bandiera) J Sousa 3 7 7
WC  Germania (bandiera) Jean Zietsman 1 2 8  Bielorussia (bandiera) U Ihnacik 6 5 5
8  Bielorussia (bandiera) U Ihnacik 6 6  Portogallo (bandiera) J Sousa 7 6
4  Germania (bandiera) D Brands 3 66  Serbia (bandiera) N Ćirić 65 4
 Serbia (bandiera) N Ćirić 6 7  Serbia (bandiera) N Ćirić 7 7
 Germania (bandiera) B Knittel 2 3  Australia (bandiera) P Luczak 5 62
 Australia (bandiera) P Luczak 6 6  Serbia (bandiera) N Ćirić 7 5 7
WC  Germania (bandiera) K Krawietz 6 6 7  Polonia (bandiera) J Janowicz 5 7 5
WC  Germania (bandiera) M Zimmermann 3 2 WC  Germania (bandiera) K Krawietz 62 3
Q  Germania (bandiera) P Gojowczyk 3 62 7  Polonia (bandiera) J Janowicz 7 6
7  Polonia (bandiera) J Janowicz 6 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Germania (bandiera) S Greul 6 1 6
 Romania (bandiera) V Crivoi 4 6 3 6  Germania (bandiera) S Greul 5 6 7
 Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling 6 2 2  Argentina (bandiera) L Mayer 7 3 65
 Argentina (bandiera) L Mayer 2 6 6 6  Germania (bandiera) S Greul 4 1
 Germania (bandiera) Cedrik-Marcel Stebe 6 6 WC  Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff 6 6
Q  Germania (bandiera) D Kindlmann 3 2  Germania (bandiera) Cedrik-Marcel Stebe 7 3 3
WC  Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff 6 65 6 WC  Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff 6(1) 6 6
3  Francia (bandiera) F Serra 2 7 1 WC  Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff 6 6
5  Germania (bandiera) D Gremelmayr 7 7 5  Germania (bandiera) D Gremelmayr 1 3
 Spagna (bandiera) R Bautista Agut 5 5 5  Germania (bandiera) D Gremelmayr 6 6
 Colombia (bandiera) R Farah 2 6 6  Colombia (bandiera) R Farah 0 1
 Spagna (bandiera) G Alcaide 6 4 1 5  Germania (bandiera) D Gremelmayr 6 7
 Germania (bandiera) S Rieschick 3 3 Q  Francia (bandiera) R Jouan 4 63
 Romania (bandiera) M Copil 6 6  Romania (bandiera) M Copil 3 3
Q  Francia (bandiera) R Jouan 6 6 Q  Francia (bandiera) R Jouan 6 6
2  Germania (bandiera) J Reister 2 3

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis