Futbol'nyj Klub Saljut
Il Futbol'nyj Klub Saljut (in russo Футбольный Клуб Салют ? ), meglio noto come Saljut o Saljut Belgorod , è una società calcistica russa con sede nella città di Belgorod .
Storia
La squadra fu fondata nel 1960 con il nome di Cementnik . Giocò in Pervaja Liga (seconda serie) nel 1960 e nel 1961 . Dopo che la società divenne parte del gruppo sportivo dello Spartak giocò nuovamente in seconda serie nel 1964 . Dopo la riorganizzazione del campionato sovietico avvenuta nel 1971 la squadra giocò ininterrottamente in Vtoraja Liga (terza serie).
Nel 1992 la società (che dal 1970 aveva assunto il nome di Saljut ) acquisì la denominazione di Energomaš e partecipò alla prima edizione della Pervaja liga russa . Giunse sedicesima in classifica e retrocesse. Dopo varie vicissitudini economiche e sportive la squadra, tornata a chiamarsi Saljut, riuscì a tornare in seconda serie nel 2005 . Dopo anni di permanenza in tale campionato, la squadra subì la retrocessione nell'edizione del 2010 . Dopo la vittoria nella Vtoroj divizion dell'anno seguente la società è tornata in seconda serie.
Nel febbraio 2014, a ritorno dalla pausa invernale, la squadra si ritira dalla PFN Ligi a causa di gravi problemi finanziari e i contratti dei giocatori vengono sciolti con decisione da parte di entrambe le parti.
Cronistoria
Cronistoria del Saljut
1960: fondazione del club come Cementnik Belgorod
12° nel Girone Russia 1 di Klass B .
1961: 13° nel Girone Russia 3 di Klass B . Non si iscrive ai campionati sovietici .
Finale nella Zona Russia 3 di Coppa dell'URSS .
1964: cambia nome in Spartak Belgorod .
4° nel Girone Russia 3 di Klass B.
Ottavi di finale nella Zona Russia 3 di Coppa dell'URSS .
1965: 7° nel Girone Russia 3 di Klass B.
Semifinale nella Zona Russia 3 di Coppa dell'URSS .
1966: 14° nel Girone Russia 3 di Klass B.
Sedicesimi di finale nella Zona Russia 3 di Coppa dell'URSS .
1967: 7° nel Girone Russia 1 di Klass B.
Ottavi di finale nella Zona Russia 1 di Coppa dell'URSS .
1968: 2° nel Girone Russia 2 di Klass B, 1° nel Girone Semifinale di Belgorod, 3° nel Girone Finale russo. Promosso in Vtoraja Gruppa A .
1969: cambia nome in Kotlostroitel' Belgorod .
17° nel Girone 1 di Vtoraja Gruppa A . Retrocesso in Vtoraja Gruppa A , che diventa la terza serie.
3º turno in Coppa dell'URSS .
1970: cambia nome in Saljut Belgorod .
12° nel Girone 2 di Vtoraja Gruppa A.
1º turno in Coppa dell'URSS .
1971: 3° nel Girone 2 di Vtoraja Liga.
1972: 10° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1973: 10° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1974: 13° nel Girone 4 di Vtoraja Liga.
1975: 11° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1976: 11° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1977: 11° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1978: 18° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1979: 17° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1989: 16° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1981: 11° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1982: 15° nel Girone 5 di Vtoraja Liga.
1983: 5° nel Girone 5 di Vtoraja Liga.
1984: 11° nel Girone 5 di Vtoraja Liga.
1985: 15° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1986: 15° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1987: 15° nel Girone 3 di Vtoraja Liga.
1988: 18° nel Girone 1 di Vtoraja Liga.
1989: 15° nel Girone 3 di Vtoraja Liga. Retrocesso in Vtoraja Nizšaja Liga .
1990: 4° nel Girone 5 di Vtoraja Nizšaja Liga.
1991: 4° nel Girone 5 di Vtoraja Nizšaja Liga. Collocato nella Pervaja liga russa .
1992: cambia nome in Energomaš .
16° nel Girone Ovest di Pervaja liga . Retrocesso in Vtoraja liga .
4º turno in Coppa di Russia .
1993: cambia nome in Saljut Belgorod
1° nel Girone 2 di Vtoraja liga .
1º turno in Coppa di Russia .
3º turno in Coppa di Russia .
1995: 19° nel Girone Ovest di Vtoraja liga . Retrocesso in Tret'ja Liga .
2º turno in Coppa di Russia .
1996: cambia nome in Saljut-JuKOS .
1° nel Girone 2 di Tret'ja Liga. Promosso in Vtoraja liga .
2º turno in Coppa di Russia .
3º turno in Coppa di Russia .
2º turno in Coppa di Russia .
2º turno in Coppa di Russia .
2000: cambia nome in Saljut-Ėnergija .
1° nel Girone Černozem'e dei dilettanti[ 1] .
1º turno in Coppa di Russia .
1º turno in Coppa di Russia .
4º turno in Coppa di Russia .
2º turno in Coppa di Russia .
2005: 1° nel Girone Centro di Vtoroj divizion . Promosso in Pervyj divizion .
2º turno in Coppa di Russia .
4º turno in Coppa di Russia .
5º turno in Coppa di Russia .
5º turno in Coppa di Russia .
5º turno in Coppa di Russia .
2010: cambia nome in Saljut Belgorod .
18° in Pervyj divizion . Retrocesso in Vtoroj divizion .
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia .
3º turno in Coppa di Russia .
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia .
2013-2014: 18° in PFN Ligi . Retrocesso in PPF Ligi .
Ottavi di finale in Coppa di Russia .
2014-2015: cambia nome in Energomaš .
1° nel Girone Černozem'e dei dilettanti[ 2] .
2015-2016: 2° nel Girone Centro di PPF Ligi .
1º turno in Coppa di Russia .
2016-2017: 4° nel Girone Centro di PPF Ligi .
Sedicesimi di finale in Coppa di Russia .
2017-2018: 2° nel Girone Centro di PPF Ligi .
4º turno in Coppa di Russia .
2018-2019: cambia nome in Saljut Belgorod .
9° nel Girone Centro di PPF Ligi .
2º turno in Coppa di Russia .
2019-2020: 4° nel Girone Centro di PPF Ligi .
4º turno in Coppa di Russia .
Fase a gironi in Coppa di Russia .
Allenatori
Calciatori
Organico
Rosa 2012-2013
N.
Ruolo
Calciatore
1
P
Aleksandr Krivoručko
3
D
Sergej Cukanov
5
C
Sergej Kušov
7
C
Maksïm Şevçenko
8
C
Mirza Alborov
14
C
Andrej Kobenko
16
C
Vadim Afonin
17
D
Vadim Starkov
18
C
Vladislav Skrypnikov
20
A
Aleksandr Nosov
21
D
Sergej Butyrin
22
A
Denis Degtev
23
A
Aleksandr Jarkin
Palmarès
Competizioni nazionali
1993 (Girone 2), 2005 (Girone Centro), 2011-2012 (Girone Centro)
1996 (Girone 2)
Altri piazzamenti
Secondo posto: 2017-2018 (Girone Centro)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
(RU ) Sito ufficiale , su fcsalyut.ru .
ФК Салют Белгород (canale), su YouTube .
(DE , EN , IT ) Futbol'nyj Klub Saljut , su Transfermarkt , Transfermarkt GmbH & Co. KG.
(EN , RU ) Club Salyut-Belgorod (Belgorod), Russia , su wildstat.com .
(EN , RU ) Club Salyut-Belgorod (Belgorod), URSS , su wildstat.com .
(EN , RU ) Club Energomash (Belgorod), Russia , su wildstat.com .
The article is a derivative under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License .
A link to the original article can be found here and attribution parties here
By using this site, you agree to the Terms of Use . Gpedia ® is a registered trademark of the Cyberajah Pty Ltd