Gérson Magrão
Gérson Magrão | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ipatinga | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gérson Alencar de Lima Júnior, detto Gérson Magrão (Diadema, 13 giugno 1985), è un calciatore brasiliano, centrocampista dell'Ipatinga.
Caratteristiche tecniche
Gioca come terzino e centrocampista.
Carriera
Club
Gérson Magrão fu acquistato dal Flamengo in comproprietà con il Feyenoord, all'inizio della stagione 2007.
Sconosciuto in Brasile, aveva giocato solo nelle giovanili del Cruzeiro nel 2004, e successivamente si era trasferito nei Paesi Bassi, al Feyenoord, dove però giocò solo 5 partite.
Nel 2007, avendo trovato poco spazio nel Flamengo, fu mandato in prestito all'Ipatinga, mettendosi in evidenza e ottenendo il trasferimento al Cruzeiro a metà 2008.
Dinamo Kiev
Il 6 agosto 2009 Gérson Magrão lascia il Cruzeiro per giocare con la Dinamo Kiev, società che ha pagato 2,5 milioni di euro per il suo cartellino. Il 16 settembre 2009 esordisce in UEFA Champions League contro il Rubin Kazan segnando anche il secondo gol della Dinamo Kiev, poi vittoriosa per 3 a 1.
Palmarès
Club
Competizioni statali
- Flamengo: 2007
- Flamengo: 2007
- Cruzeiro: 2008, 2009
Competizioni internazionali
- Santos: 2012
Note
- ^ 12 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Catarinense.
- ^ 5 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
- ^ 66 (5) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Mineiro.
- ^ 41 (2) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
- ^ 6 (2) considerando anche gli incontri disputati nel Campeonato Mineiro Módulo II.
- ^ 53 (7) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
- ^ 11 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
- ^ 13 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Mineiro.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gérson Magrão
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Gerson Magrão, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Gérson Magrão, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Gérson Magrão, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (ES) Gérson Magrão, su AS.com.