Geneviève Grad
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Genevi%C3%A8ve_Grad_Sandokan_1963.jpg/220px-Genevi%C3%A8ve_Grad_Sandokan_1963.jpg)
Geneviève Grad (Parigi, 5 luglio 1944 – La Chaussée-Saint-Victor, 8 novembre 2024[1]) è stata un'attrice francese.
Biografia
Inizialmente incline a seguire il suo sogno di diventare ballerina, venne notata da un agente cinematografico e, dopo alcune piccole parti sul grande schermo, lavorò anche per il teatro e per la televisione.
Tra i ruoli da lei interpretati sul grande schermo vi fu quello di Nicole Cruchot, figlia del maresciallo Ludovic Cruchot (interpretato da Louis de Funès), nei primi tre film della serie I gendarmi di Saint-Tropez.
Negli anni settanta lasciò il cinema per lavorare come assistente di produzione per la rete televisiva TF1 e poi come antiquaria.
Geneviève Grad è morta l'8 novembre 2024 all'età di 80 anni.
Vita privata
Ebbe un figlio da Igor Bogdanoff. Si sposò il 19 marzo 1993 con l'architetto Jean René André Yvon Guillaume.
Filmografia
Cinema
- Un soir sur la plage, regia di Michel Boisrond (1961)
- Capitan Fracassa, regia di Pierre Gaspard-Huit (1961)
- Il conquistatore di Corinto, regia di Mario Costa (1962)
- Arsenio Lupin contro Arsenio Lupin (Arsène Lupin contre Arsène Lupin), regia di Édouard Molinaro (1962)
- I normanni, regia di Giuseppe Vari (1962)
- L'Empire de la nuit, regia di Pierre Grimblat (1962)
- Ercole contro Moloch, regia di Giorgio Ferroni (1963)
- L'eroe di Babilonia, regia di Siro Marcellini (1963)
- Sandokan, la tigre di Mompracem, regia di Umberto Lenzi (1963)
- Spionaggio a Gibilterra (Gibraltar), regia di Pierre Gaspard-Huit (1964)
- Una ragazza a Saint-Tropez (Le Gendarme de Saint-Tropez), regia di Jean Girault (1964)
- Tre gendarmi a New York (Le Gendarme à New York), regia di Jean Girault (1965)
- Su nombre es Daphne (1966)
- Le Fossé (1967)
- Au théâtre ce soir: Ami-ami (1967)
- Le Démoniaque: Lise, regia di René Gainville (1968)
- Calma ragazze, oggi mi sposo (Le Gendarme se marie), regia di Jean Girault (1968)
- Palais des anges érotiques et des plaisirs secrets, regia di Walter Hugo Khouri (1970)
- OSS 117 prend des vacances, regia di Pierre Kalfon (1970)
- Flash Love (1972)
- Au théâtre ce soir: La moitié du plaisir (1975)
- Libertés sexuelles (1977)
- Le Maestro, regia di Claude Vital (1977)
- Comme une femme: La sœur d'Olivier, regia di Christian Dura (1980)
- Voulez-vous un bébé Nobel?, regia di Robert Pouret (1980)
- Ça va pas être triste, regia di Pierre Sisser (1983)
Televisione
- L'Enlèvement d'Antoine Bigut (1964)
- Chambre à louer (1965)
- Frédéric le gardian (1965)
- Quand la liberté venait du ciel (1967)
- Agenzia Interim (Agence Intérim) - serie televisiva (1969)
- Voltaire (1978)
- La Vie des autres (1980)
- La Pharisienne (1980)
Note
- ^ (FR) The Archers radio star June Spencer dies aged 105, su www.leparisien.fr, 8 novembre 2024. URL consultato l'8 novembre 2024.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Geneviève Grad
Collegamenti esterni
- (EN) Geneviève Grad, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Geneviève Grad, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Geneviève Grad, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Geneviève Grad, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Geneviève Grad, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Geneviève Grad, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27257894 · ISNI (EN) 0000 0000 5935 7144 · GND (DE) 17395636X · BNE (ES) XX1274146 (data) · BNF (FR) cb139507572 (data) · CONOR.SI (SL) 52871523 |
---|