Gennaro Acampora
Gennaro Acampora | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Benevento | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Gennaro Acampora (Napoli, 29 marzo 1994) è un calciatore italiano, centrocampista del Benevento.
Caratteristiche tecniche
È un centrocampista centrale che può essere utilizzato anche come mediano o trequartista.[6] È dotato di forza fisica, rapidità e precisione nel passaggio.[7] Usa principalmente il piede mancino.[8]
Carriera
Club
Inizi e Spezia
Inizia a giocare a calcio nelle giovanili del Napoli, squadra della sua città, dove rimane per 4 anni, dal 2006 al 2010.[9] In seguito passa allo Spezia, con il quale gioca per 2 anni, disputando fra l'altro il Torneo di Viareggio 2012. Nel 2012 va in prestito all'Inter, venendo inserito nella squadra Primavera e restandoci per due stagioni. A luglio 2014 ritorna a La Spezia, entrando a far parte della prima squadra in Serie B. Fa il suo esordio nel calcio professionistico l'11 ottobre 2014, giocando da titolare nella sconfitta per 1-0 sul campo della Pro Vercelli in campionato e venendo sostituito al 79'.[10] Nella stagione successiva, il 16 dicembre 2015, realizza il rigore decisivo nella vittoria per 4-2 ai rigori in trasferta contro la Roma negli ottavi di Coppa Italia.[11] Segna il primo gol in Serie B il 20 febbraio 2016 nel 2-0 casalingo sulla Virtus Lanciano, mettendo in rete il 2-0 all'86'.[12] Raggiunge per due volte i play-off, venendo eliminato nel turno preliminare il primo anno e in semifinale il secondo. Chiude temporaneamente l'esperienza ligure con 36 presenze e 3 reti tra Serie B e Coppa Italia in due stagioni.
Prestito al Perugia
Nell'ultimo giorno di mercato della sessione estiva 2016, il 31 agosto, passa in prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto al Perugia, rimanendo così in Serie B.[13] Debutta con gli umbri il 20 settembre, giocando titolare nella sconfitta per 2-1 sul campo della Virtus Entella in campionato e venendo sostituito al 75'.[14] Segna per la prima volta con i Grifoni il 17 marzo 2017, quando realizza il definitivo 3-1 al 66' nella vittoria interna sul Benevento in Serie B.[15] In quella stagione, Acampora contribuisce per la terza volta consecutiva al raggiungimento dei play-off, ma l'avventura del Perugia si concluderà in semifinale, con gli umbri eliminati dal futuro vincitore Benevento.
Ciò nonostante, il centrocampista campano conclude l'esperienza a Perugia avendo stabilito un record personale (tuttora imbattuto) di presenze in una singola stagione: 36, considerando anche una partita giocata in Coppa Italia.
Ritorno allo Spezia prestito all'Entella
Nell'estate 2017 ritorna allo Spezia dopo la fine del prestito. Il secondo esordio con i liguri avviene il 5 agosto, nel 2º turno di Coppa Italia, vinto per 3-0 in casa contro la Reggiana, nel quale gioca titolare, venendo poi sostituito al 74'.[16] La prima in campionato arriva il 26 agosto, nella sconfitta per 2-0 sul campo del Palermo, nella quale gioca ancora da titolare.[17]
Dopo aver totalizzato solo sette presenze, il 15 gennaio 2018 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto alla Virtus Entella.[18]
La nuova esperienza non si rivela particolarmente felice: Acampora gioca undici partite, senza riuscire ad evitare la retrocessione della squadra di Chiavari in Serie C (nonostante le due partite di play-out contro l'Ascoli si fossero concluse entrambe a reti inviolate, i marchigiani hanno ottenuto la salvezza in virtù di un miglior piazzamento in classifica).
Secondo ritorno allo Spezia e Benevento
Terminato il prestito, Acampora rientra di nuovo alla base di La Spezia. Dopo essere rimasto fuori causa per l'intera stagione 2018-2019, durante l'anno successivo il calciatore napoletano torna a giocare abbastanza regolarmente agli ordini del nuovo tecnico, Vincenzo Italiano: in questo modo, porta il suo contributo ad un anno memorabile per gli spezzini, che prima ottengono il loro miglior piazzamento di sempre,[19] classificandosi al terzo posto nella classifica finale, e in seguito centrano la loro prima, storica promozione nella massima serie dopo la vittoria dei play-off.
Di conseguenza, Acampora arriva a esordire nella massima serie il 4 ottobre 2020, subentrando a Matteo Ricci al 59' della partita contro il Milan a San Siro, poi persa 3-0.[20] Usato principalmente come rincalzo in campionato, si toglie più soddisfazioni in Coppa Italia, in cui gli spezzini raggiungono i quarti di finale prima di essere eliminati dal Napoli: in questa occasione, il centrocampista suggella il breve ritorno nella sua città natale segnando un gol e servendone un altro al compagno di squadra Gyasi, rendendo così meno amara la sconfitta per la sua squadra (4-2).[21]
Il 6 agosto 2021 firma per il Benevento.[22]
Bari
Il 1º settembre 2023 passa in prestito con opzione di riscatto al Bari, in Serie B.[23][24] Totalizza 22 presenze con i biancorossi.
Nazionale
Tra il 2014 e 2015 ha collezionato 5 presenze con l'Under-20, esordendo il 13 novembre 2014 nell'amichevole con la Francia pareggiata per 1-1 a La Spezia subentrando al 59'.[25]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2014-2015 | ![]() |
B | 13 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
2015-2016 | B | 19+1[26] | 3 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 3 | ||
2016-2017 | ![]() |
B | 34+1[26] | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 1 | |
2017-gen. 2018 | ![]() |
B | 6 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
gen.-giu. 2018 | ![]() |
B | 16+1[27] | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | |
2018-2019 | ![]() |
B | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2019-2020 | B | 18 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 | ||
2020-2021 | A | 14 | 0 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 | ||
Totale Spezia | 72 | 3 | 7 | 1 | - | - | - | - | 79 | 4 | ||||||
2021-2022 | ![]() |
B | 37+3[26] | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 2 | |
2022-2023 | B | 29 | 4 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 4 | ||
2023-2024 | ![]() |
B | 20+2[27] | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 | |
2024-2025 | ![]() |
C | 15 | 2 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 | |
Totale Benevento | 84 | 10 | 2 | 0 | - | - | - | - | 86 | 0 | ||||||
Totale carriera | 230 | 12 | 10 | 1 | - | - | - | - | 240 | 13 |
Note
- ^ 33 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 35 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 17 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
- ^ 69 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 22 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
- ^ Ultime ore di calciomercato: il Perugia ha un nuovo centrocampista in rosa „Ultime ore di calciomercato: il Perugia ha un nuovo centrocampista in rosa“, perugiatoday.it, 31 agosto 2016. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ Partito ragazzo e tornato uomo, Gennaro Acampora è una nota positiva di Moena, cittadellaspezia.com, 24 luglio 2014. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ Conosciamo meglio il nuovo Grifone: Gennaro Acampora, lnx.tifogrifo.com, 2 settembre 2016. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ Il gol di Acampora è nel segno di Maradona: "Qui tifo Napoli con Calaiò, ma voglio segnare ancora per lo Spezia", gianlucadimarzio.com, 23 febbraio 2016. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ Pro Vercelli-Spezia, transfermarkt.it, 11 ottobre 2014. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ Roma-Spezia, transfermarkt.it, 16 dicembre 2015. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ Spezia-Virtus Lanciano, transfermarkt.it, 20 febbraio 2016. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ Mercato: Gennaro Acampora in prestito al Perugia, 31 agosto 2016. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ Virtus Entella-Perugia, su transfermarkt.it, 20 settembre 2016. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ Perugia-Benevento, su transfermarkt.it, 17 marzo 2017. URL consultato il 21 marzo 2017.
- ^ Spezia-Reggiana, transfermarkt.it, 5 agosto 2017. URL consultato il 16 agosto 2017.
- ^ Palermo-Spezia, transfermarkt.it, 26 agosto 2017. URL consultato il 27 agosto 2017.
- ^ Mercato: Gennaro Acampora in prestito alla Virtus Entella acspezia.com
- ^ Se si esclude il campionato nazionale del 1944, vinto dai Vigili del fuoco spezzini, ma invalidato dal regime fascista (organizzatore del torneo) e mai più considerato alla stregua di un'edizione del campionato italiano di calcio, nonostante la FIGC ne abbia sancito l'ufficialità nel 2002.
- ^ Le pagelle di Milan-Spezia 3-0: Çalhanoglu dà la scintilla, su Eurosport, 4 ottobre 2020. URL consultato il 5 ottobre 2020.
- ^ Il Napoli si rialza: 4-2 allo Spezia e semifinale contro l’Atalanta, su gazzetta.it. URL consultato il 29 gennaio 2021.
- ^ GENNARO ACAMPORA E' UN NUOVO GIOCATORE DEL BENEVENTO, su beneventocalcio.club, 6 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
- ^ Benvenuto Gennaro Acampora!, su sscalciobari.it, 1º settembre 2023.
- ^ ACAMPORA CEDUTO AL BARI, su beneventocalcio.club, 1º settembre 2023.
- ^ Italia U20-Francia U20, transfermarkt.it, 13 novembre 2014. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ a b c Play-off.
- ^ a b Play-out.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Gennaro Acampora, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Gennaro Acampora, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Gennaro Acampora, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Gennaro Acampora, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Gennaro Acampora, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Gennaro Acampora, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (NO) Gennaro Acampora, su Altomfotball.no, TV 2 AS.
- (EN) Gennaro Acampora, su Espnfc.com, ESPN Internet Ventures.