Ginnastica ai Giochi della XXV Olimpiade

Bandiera olimpica 
Ginnastica
Barcellona 1992
Informazioni generali
LuogoPalau Sant Jordi (ginnastica artistica)
Palau dels Esports de Barcelona (ginnastica ritmica)
Periododal 2 all'8 agosto 1992
Partecipanti227[1][2] da 30[1][2][3] nazioni
Edizione precedente e successiva
Seul 1988 Atlanta 1996
Voce principale: Giochi della XXV Olimpiade.

Le gare di ginnastica artistica e ginnastica ritmica dei Giochi della XXV Olimpiade si svolsero nel Palau Sant Jordi dal 2 al 7 agosto, per la ginnastica artistica, e nel Palau dels Esports de Barcelona dal 6 all'8 agosto, per la ginnatica ritmica.

Podi

Gare maschili

Evento Oro Punti Argento Punti Bronzo Punti
Ginnastica artistica
Concorso a squadre
(dettagli)
Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata
Valerij Belen'kij
Ihor Korobčyns'kyj
Grigorij Misjutin
Vital' Ščėrba
Rustam Šaripov
Alexej Voropaev
585,450 Cina (bandiera) Cina
Guo Linyao
Li Chunyang
Li Dashuang
Li Ge
Li Jing
Li Xiaoshuang
580,375 Giappone (bandiera) Giappone
Yutaka Aihara
Takashi Chinen
Yoshiaki Hatakeda
Yukio Iketani
Masayuki Matsunaga
Daisuke Nishikawa
578,250
Concorso individuale
(dettagli)
Squadra Unificata (bandiera) Vital' Ščėrba 59,025 Squadra Unificata (bandiera) Grigorij Misjutin 58,925 Squadra Unificata (bandiera) Valerij Belen'ki 58,000
Corpo libero
(dettagli)
Cina (bandiera) Li Xiaoshuang 9,925 Giappone (bandiera) Yukio Iketani
Squadra Unificata (bandiera) Grigorij Misjutin
9,787 Non assegnato
Volteggio
(dettagli)
Squadra Unificata (bandiera) Vital' Ščėrba 9,856 Squadra Unificata (bandiera) Grigorij Misjutin 9,781 Corea del Sud (bandiera) Yoo Ok Ryul 9,762
Cavallo con maniglie
(dettagli)
Squadra Unificata (bandiera) Nikolai Andrianov
Corea del Nord (bandiera) Pae Gil-Su
9,925 Non assegnato Germania (bandiera) Andreas Wecker 9,887
Anelli
(dettagli)
Squadra Unificata (bandiera) Vital' Ščėrba 9,937 Cina (bandiera) Li Jing 9,875 Germania (bandiera) Andreas Wecker
Cina (bandiera) Li Xiaoshuang
9,862
Parallele simmetriche
(dettagli)
Squadra Unificata (bandiera) Vital' Ščėrba 9,900 Cina (bandiera) Li Jing 9,812 Squadra Unificata (bandiera) Igor' Korobčinskij
Cina (bandiera) Guo Linyao
Squadra Unificata (bandiera) Masayuki Matsunaga
9,800
Sbarra
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Trent Dimas 9,875 Germania (bandiera) Andreas Wecker
Squadra Unificata (bandiera) Grigorij Misjutin
9,837 Non assegnato

Gare femminili

Evento Oro Punti Argento Punti Bronzo Punti
Ginnastica artistica
Concorso a squadre
(dettagli)
Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata
S'vjatlana Bahinskaja
Oksana Chusovitina
Rozalija Galieva
Elena Grudneva
Tat'jana Gucu
Tetjana Lisenko
396,666 Romania (bandiera) Romania
Cristina Bontaș
Gina Gogean
Vanda Hădărean
Lavinia Miloșovici
Maria Neculiţă
Mirela Pașca
395,079 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Wendy Bruce
Dominique Dawes
Shannon Miller
Betty Okino
Kerri Strug
Kim Zmeskal
394,704
Concorso individuale
(dettagli)
Squadra Unificata (bandiera) Tat'jana Gucu 39,737 Stati Uniti (bandiera) Shannon Miller 39,725 Romania (bandiera) Lavinia Miloșovici 39,687
Corpo libero
(dettagli)
Romania (bandiera) Lavinia Miloșovici 10,000 Ungheria (bandiera) Henrietta Ónodi 9,950 Stati Uniti (bandiera) Shannon Miller
Romania (bandiera) Cristina Bontaș
Squadra Unificata (bandiera) Tat'jana Gucu
9,912
Volteggio
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Henrietta Ónodi
Romania (bandiera) Lavinia Miloșovici
9,925 Non assegnato Squadra Unificata (bandiera) Tetjana Lisenko 9,912
Parallele asimmetriche
(dettagli)
Cina (bandiera) Lu Li 10,000 Squadra Unificata (bandiera) Tat'jana Gucu 9,975 Stati Uniti (bandiera) Shannon Miller 9,962
Trave
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Tetjana Lisenko 9,975 Unione Sovietica (bandiera) Lu Li
Germania Est (bandiera) Shannon Miller
9,912 Non assegnato
Ginnastica ritmica
Individuale
(dettagli)
Squadra Unificata (bandiera) Oleksandra Tymošenko 59,037 Spagna (bandiera) Carolina Pascual 58,100 Squadra Unificata (bandiera) Oksana Skaldina 57,912

Medagliere

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata 10 5 5 20
2 Cina (bandiera) Cina 2 4 2 8
3 Romania (bandiera) Romania 2 1 2 5
4 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1 2 3 6
5 Ungheria (bandiera) Ungheria 1 1 0 2
6 Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord 1 0 0 1
7 Germania (bandiera) Germania 0 1 2 3
Giappone (bandiera) Giappone 0 1 2 3
9 Spagna (bandiera) Spagna 0 1 0 1
10 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0 0 1 1
Totale 17 16 17 50

Note

  1. ^ a b (EN) Artistic Gymnastics at the 1992 Summer Olympics, su olympedia.org. URL consultato il 6 febbraio 2025.
  2. ^ a b (EN) Rhythmic Gymnastics at the 1992 Summer Olympics, su olympedia.org. URL consultato il 6 febbraio 2025.
  3. ^ Totale ottenuto confrontando le liste dei paesi partecipanti nelle due discipline: ai 29 paesi iscritti nella ginnastica artistica si somma Cipro, assenta nella artistica ma con un'iscritta nella ritmica.

Altri progetti

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici