Gladys Cooper

Gladys Cooper nel film Perdutamente tua (1942)

Dame Gladys Constance Cooper (Londra, 18 dicembre 1888Henley-on-Thames, 17 novembre 1971) è stata un'attrice britannica.

Biografia

Attrice teatrale e cinematografica, apparve in oltre 40 film e numerose serie televisive.

Il 15 maggio 1907 interpretò Eva nella prima assoluta di The Girls of Gottenberg di Ivan Caryll e Lionel Monckton al Gaiety Theatre (Londra) e nel 1908 al Teatro Adelphi (Londra). Nel 1909 fu Lady Connie nella prima assoluta di Our Miss Gibbs di Caryll e Monckton al Gaiety Theatre e Sadie Von Tromp in The Dollar Princess di Leo Fall con Lily Elsie al Daly's Theatre di Londra. Nel 1923 interpretò queen Mab in Bluebell in Fairyland di Walter Slaughter a Brighton.

Il suo esordio nel cinema risale al 1913. Fu candidata tre volte all'Oscar alla miglior attrice non protagonista, per Perdutamente tua (1942) di Irving Rapper, Bernadette (1943) di Henry King e My Fair Lady (1964) di George Cukor.

Filmografia parziale

Gladys Cooper (a sinistra) e Marie Studholme (1894)

Cinema

Televisione

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Gladys Cooper è stata doppiata da:

  • Giovanna Scotto in Bernadette, Gli amanti del sogno, La campana del convento, Il più felice dei miliardari (dialoghi)[1]
  • Lola Braccini ne Le bianche scogliere di Dover, Anni verdi, Il delfino verde
  • Clara Ristori in Rebecca - La prima moglie, La signora Parkington
  • Tina Lattanzi ne I figli dei moschettieri, Tavole separate
  • Wanda Tettoni in My Fair Lady, L'ora di Hitchcock
  • Lia Orlandini ne Il giardino segreto
  • Delia Fenzi ne Il più felice dei miliardari (canto)
  • Franca Dominici ne La moglie del vescovo (ridoppiaggio)
  • Rosetta Calavetta ne Il pirata (doppiaggio tardivo)
  • Mila Vannucci in Perdutamente tua (ridoppiaggio)
  • Miranda Bonansea ne La dama e l'avventuriero (ridoppiaggio)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Gladys Cooper risulta doppiata da Lydia Simoneschi in un'unica battuta

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN54356413 · ISNI (EN0000 0000 6302 3921 · LCCN (ENn79006375 · GND (DE1019668660 · BNE (ESXX1738256 (data) · BNF (FRcb141663143 (data) · J9U (ENHE987007275582405171