Good Life (G-Eazy e Kehlani)
Good Life singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | G-Eazy, Kehlani |
Pubblicazione | 17 marzo 2017 |
Durata | 3:45 |
Album di provenienza | The Fate of the Furious: The Album |
Genere | Pop rap |
Etichetta | APG, Atlantic Records, UMG |
Produttore | Infamous, Ben Billions, Vlad Filatov |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 45 000+)
|
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
G-Eazy - cronologia | |
Kehlani - cronologia | |
Good Life è un singolo del rapper statunitense G-Eazy e della cantautrice statunitense Kehlani, pubblicato il 17 marzo 2017 come terzo estratto dalla colonna sonora del film Fast & Furious 8.[9]
Video musicale
Il videoclip di Good Life è stato girato a Downtown Los Angeles e reso disponibile sul canale YouTube di Kehlani il 17 marzo 2017. Alcune scene del film appaiono nel video con la partecipazione degli attori Vin Diesel, Jason Statham, Michelle Rodriguez, Kurt Russell, Scott Eastwood, Nathalie Emmanuel, Dwayne Johnson, Tyrese Gibson, Eden Estrella e Ludacris.[10]
Tracce
Testi e musiche di Gerald Gillum, Kehlani Parrish, Benjamin Diehl, Marco Rodriguez Diaz, Jason Evigan, Holly Hafermann, Justin Franks, Daniel Majic, Andrew Thomas, Moses Davis, Steven Marsden, Vanessa Carlton, Dean Mundy.
- Good Life – 3:45
Formazione
Musicisti
Produzione
- Infamous – produzione
- Ben Billions – produzione
- Vlad Filatov – produzione
- DJ Frank E – produzione
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2017) | Posizione massima |
---|---|
Australia[11] | 23 |
Austria[11] | 16 |
Belgio (Fiandre)[11] | 53 |
Belgio (Vallonia)[11] | 57 |
Canada[12] | 53 |
Danimarca[11] | 27 |
Filippine[13] | 45 |
Francia[11] | 69 |
Germania[11] | 15 |
Giappone[14] | 15 |
Irlanda[15] | 32 |
Italia[16] | 52 |
Malaysia[17] | 3 |
Norvegia[11] | 8 |
Nuova Zelanda[11] | 21 |
Paesi Bassi[11] | 67 |
Portogallo[11] | 27 |
Regno Unito[18] | 53 |
Repubblica Ceca[19] | 11 |
Slovacchia[20] | 21 |
Stati Uniti[21] | 59 |
Svezia[11] | 53 |
Svizzera[11] | 13 |
Note
- ^ https://www.bpi.co.uk/brit-certified/
- ^ http://ifpi.dk/node/8391
- ^ http://ifpi.dk/node/8391
- ^ http://www.irishcharts.ie/awards/gold17.htm
- ^ https://www.fimi.it/top-of-the-music/certificazioni/certificazioni.kl#/certifications
- ^ ariacharts.com.au, http://www.ariacharts.com.au/charts/singles-chart .
- ^ (JA) G-Eazy - Good Life – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 12 gennaio 2025.
- ^ (EN) G-Eazy & Kehlani - Good Life – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 21 maggio 2021.
- ^ Carl Lamarre, Billboard, March 16, 2017, http://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/7728129/g-eazy-kehlani-good-life-the-fate-of-the-furious-soundtrack-listen . URL consultato il April 25, 2017.
- ^ Ezra Glenn, The Fader, March 17, 2017, http://www.thefader.com/2017/03/17/watch-g-eazy-and-kehlanis-video-for-good-life . URL consultato il April 26, 2017.
- ^ a b c d e f g h i j k l m (NL) G-Eazy & Kehlani - Good Life, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 12 settembre 2020.
- ^ (EN) G-Eazy - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 5 giugno 2020.
- ^ (EN) BillboardPH Hot 100, su Billboard Philippines. URL consultato il 5 giugno 2020.
- ^ (EN) G-Eazy - Chart history (Japan Hot 100), su Billboard. URL consultato il 5 giugno 2020.
- ^ (EN) IRMA - Irish Charts, su irma.ie, Irish Recorded Music Association. URL consultato il 5 giugno 2020.
- ^ FIMI- Classifica settimanale WK 21, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 5 giugno 2020.
- ^ (EN) Top 20 Most Streamed International & Domestic Singles in Malaysia (PDF), su rim.org.my, Recording Industry Association of Malaysia. URL consultato il 5 giugno 2020.
- ^ (EN) Official Singles Chart Top 100, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 5 giugno 2020.
- ^ (CS) ČNS IFPI, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 5 giugno 2020.
- ^ (CS) Hitparáda – Singles Digital Top 100 Oficiálna, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 5 giugno 2020.
- ^ (EN) G-Eazy - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 5 giugno 2020.
- ^ Billboard, http://www.billboard.com/charts/year-end/2017/Japan-hot-100 . URL consultato il August 12, 2019.
- ^ hitparade.ch, Hung Medien, http://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/2017 . URL consultato il December 31, 2017.