Governo Stubb
Governo Stubb | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Capo del governo | Alexander Stubb (Kok.) |
Coalizione | |
Giuramento | 24 giugno 2014 |
Dimissioni | 29 maggio 2015 |
Governo successivo | 29 maggio 2015 |
Il Governo Stubb (24 giugno 2014[3] - 29 maggio 2015) è stato il 73º governo della Finlandia, formatosi dopo le dimissioni dell'ex Primo ministro Jyrki Katainen, chiamato a ricoprire un ruolo importante nell'Unione europea[4]. Il 23 giugno 2014 il Parlamento confermò l'elezione di Stubb come Primo Ministro[5] e il Presidente della Repubblica Sauli Niinistö inaugurò il governo il giorno seguente[3].
Guidato dal Primo ministro Alexander Stubb (Kok.), 12 ministeri su 17 sono guidati dal Partito di Coalizione Nazionale e dal Partito Socialdemocratico Finlandese (SDP), mentre il Partito Popolare Svedese di Finlandia (RKP) e i Democratici Cristiani Finlandesi (KD) gestiscono i rimanenti ministeri. Fino al 18 settembre 2014 anche la Lega Verde (Vihr.) faceva parte della squadra di governo, dato che il partito ha deciso di abbandonare il governo e i ministeri, dopo la votazione favorevole del governo sull'apertura della nuova stazione nucleare presso Pyhäjoki da parte di Fennovoima in collaborazione con l'azienda russa Rosatom[1][2].
Situazione parlamentare
Camera | Collocazione | Partiti | Seggi |
---|---|---|---|
Eduskunta | Maggioranza | KOK (44),SDP (42),VAS (14),VIHR (10),SFP/RKP (9),KD (6) | 126 / 200
|
Opposizione | PS (39),KESK (35) | 74 / 200
|
Ministeri
Il Kok. ha sei ministeri e altrettanti ne ha l'SDP, la Lega Verde e il RKP hanno due ministeri ciascuno mentre i Cristiano-Democratici ne hanno uno solo.
Ministero | Ufficio | Ministro | Partito | Data di inizio |
---|---|---|---|---|
Primo ministro | Primo ministro | Alexander Stubb | Partito di Coalizione Nazionale | 24 giugno 2014 |
Ministero delle finanze | Ministero delle Finanze e Vice Primo Ministro | Antti Rinne | Partito Socialdemocratico Finlandese | 24 giugno 2014 |
Ministero della Pubblica Amministrazione e dei Governi Locali | Paula Risikko | Partito di Coalizione Nazionale | 24 giugno 2014 | |
Ministero degli affari esteri | Ministero degli Esteri | Erkki Tuomioja | Partito Socialdemocratico Finlandese | 24 giugno 2014 |
Ministero degli Affari Europei | Lenita Toivakka | Partito di Coalizione Nazionale | 24 giugno 2014 | |
Ministero dello Sviluppo Internazionale | Pekka Haavisto | Lega Verde | 24 giugno 2014-26 settembre 2014 | |
Sirpa Paatero | Partito Socialdemocratico Finlandese | 26 settembre 2014 | ||
Ministero della giustizia | Ministero della Giustizia | Anna-Maja Henriksson | Partito Popolare Svedese di Finlandia | 24 giugno 2014 |
Ministero degli Interni | Ministero degli Interni | Päivi Räsänen | Democratici Cristiani Finlandesi | 24 giugno 2014 |
Ministero della Difesa | Ministero della Difesa | Carl Haglund | Partito Popolare Svedese di Finlandia | 24 giugno 2014 |
Ministero dell'Educazione e della Cultura | Ministero dell'Educazione | Krista Kiuru | Partito Socialdemocratico Finlandese | 24 maggio 2013 |
Ministero della Cultura e della Casa | Pia Viitanen | Partito Socialdemocratico Finlandese | 24 giugno 2014 | |
Ministero dell'Agricoltura e della Foresta | Ministero dell'Agricoltura e della Foresta | Petteri Orpo | Partito di Coalizione Nazionale | 24 giugno 2014 |
Ministero del Lavoro e dell'Economia | Ministero dell'Impresa | Jan Vapaavuori | Partito di Coalizione Nazionale | 24 giugno 2014 |
Ministero del Lavoro | Lauri Ihalainen | Partito Socialdemocratico Finlandese | 24 giugno 2014 | |
Ministero degli Affari Sociali e della Salute | Ministero degli Affari Sociali e della Salute | Laura Räty | Partito di Coalizione Nazionale | 24 giugno 2014 |
Ministero della Salute e dei Servizi Sociali | Susanna Huovinen | Partito Socialdemocratico Finlandese | 24 maggio 2013 | |
Ministero dell'Ambiente | Ministero dell'Ambiente | Ville Niinistö | Lega Verde | 24 giugno 2014-26 settembre 2014 |
Sanni Grahn-Laasonen | Partito di Coalizione Nazionale | 26 settembre 2014 |
Note
- ^ a b (EN) Gov't accepts Fennovoima changes--Greens leave cabinet, su yle.fi, Yle, 18 settembre 2014. URL consultato il 18 settembre 2014.
- ^ a b (FI) Paula Tapiola, Vihreät ulos hallituksesta - "Mieli on raskas ja pettynyt", su yle.fi, Yle, 18 settembre 2014. URL consultato il 18 settembre 2014.
- ^ a b (FI) Juha Roppola, Presidentti Niinistö nimitti Suomelle uuden hallituksen, su hs.fi, Helsingin Sanomat, 24 giugno 2014. URL consultato il 24 giugno 2014.
- ^ (EN) Kasper Viita, Finland Prepares for Prime Minister Switch as Katainen Quits, su bloomberg.com, Bloomberg News, 13 giugno 2014. URL consultato il 24 giugno 2014.
- ^ (FI) Teemu Luukka e Olli Pohjanpalo, Eduskunta valitsi Stubbin pääministeriksi, su hs.fi, Helsingin Sanomat, 23 giugno 2014. URL consultato il 24 giugno 2014.
Collegamenti esterni
- (EN, FI, SV) Sito ufficiale, su government.fi.
- (EN, FI, SV) Composizione ufficiale, su valtioneuvosto.fi. URL consultato il 24 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2014).