Gran Premio di Francia 1929
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gara di Formula Grand Prix | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 30 giugno 1929 | ||||||||||||
Nome ufficiale | XV Gran Premio di Francia XXIII Grand Prix de l'A.C.F. | ||||||||||||
Luogo | Le Mans | ||||||||||||
Percorso | 16,340 km | ||||||||||||
Distanza | 37 giri, 604,58 km | ||||||||||||
Clima | 4h33'01"2 | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
|
Il Gran Premio di Francia 1929 fu la XV edizione del Gran Premio di Francia e si svolse a Le Mans.
La gara fu disputata il 30 giugno 1929 e fu vinta da William Grover-Williams.
La gara
Furono disputati 37 giri del circuito, lungo 16,340 km, per un totale di 604,58 km e 6 vetture conclusero la gara.
Classifica
Pos. | Nº | Pilota | Auto | Giri | Tempo | Griglia |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 36 | ![]() |
Bugatti T35B | 37 | 4:33:01.2 | 11 |
2 | 28 | ![]() |
Peugeot 174 S | 37 | +1:18.8 | 8 |
3 | 30 | ![]() |
Bugatti T35C | 37 | +1:26.8 | 9 |
4 | 12 | ![]() |
Bugatti T35B | 37 | +8:26.2 | 6 |
5 | 10 | ![]() |
Bugatti T35B | 37 | +25:26.6 | 5 |
6 | 6 | ![]() |
Bugatti T35C | 37 | +45:37.2 | 3 |
Rit. | 8 | ![]() |
Ballot 2LS | ? | 4 | |
Rit. | 34 | ![]() |
Peugeot 174 S | ? | 10 | |
Rit. | 16 | ![]() |
Bugatti T35C | 30 | 7 | |
Rit. | 2 | ![]() |
Bugatti T35C | 28 | 1 | |
Rit. | 4 | ![]() |
Ballot RH2 | 8 | 2 | |
NP | 14 | ![]() |
FAR | |||
NP | 18 | ![]() |
Vernandi | |||
NP | 20 | ![]() |
Bugatti T35C | |||
NP | 22 | ? | BNC 527 SCAP | |||
NP | 24 | ![]() |
Alphi CIME | |||
NP | 26 | ![]() |
Aries | |||
NP | 32 | ? | Aries |
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio di Francia 1929
Collegamenti esterni
- XV Gran Premio di Francia, su teamdan.com. URL consultato il 7 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2008).