Gran Premio motociclistico d'Australia 2011
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
794º GP della storia del Motomondiale 16ª prova su 18 del 2011 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 16 ottobre 2011 | ||||||||||||
Nome ufficiale | Iveco Australian Grand Prix | ||||||||||||
Luogo | Phillip Island | ||||||||||||
Percorso | 4,448 km | ||||||||||||
Clima | Variabile | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
MotoGP | |||||||||||||
169º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 27 giri, totale 120,096 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto2 | |||||||||||||
32º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 25 giri, totale 111,200 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 125 | |||||||||||||
720º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 20 giri, totale 88,960 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio motociclistico d'Australia 2011 corso il 16 ottobre, è stato il sedicesimo Gran Premio della stagione 2011. Le gare si sono disputate sul circuito di Phillip Island.
In MotoGP Casey Stoner su Honda, alla nona vittoria stagionale, ha ottenuto con due Gran Premi d'anticipo la certezza matematica del suo secondo titolo iridato dopo quello del 2007, non essendo più raggiungibile dal primo degli inseguitori, Jorge Lorenzo della Yamaha, che non ha partecipato alla corsa a causa di un infortunio patito nel warm-up. Sul podio insieme a Stoner sono saliti Marco Simoncelli e Andrea Dovizioso, anch'essi su Honda. Per Simoncelli il secondo posto ottenuto è quello che sarà il suo miglior risultato in MotoGP, in quanto morirà una settimana dopo a causa di un incidente durante il gran premio di Sepang. Non hanno preso parte alla corsa per infortunio anche Ben Spies, compagno di Lorenzo, e Damian Cudlin. La gara si è svolta in condizioni prevalentemente asciutte, eccetto che per le ultime fasi caratterizzate dalla pioggia.[1]
In Moto2 a vincere è stato Alex De Angelis, che ha preceduto Stefan Bradl e Marc Márquez; quest'ultimo ha dovuto prendere il via dalla 38ª e ultima casella dello schieramento come sanzione dopo un incidente con Ratthapark Wilairot avvenuto nelle prove libere. Con questi risultati Bradl si è portato al primo posto in classifica con 3 punti di vantaggio su Márquez.[2]
Nella classe 125 la vittoria è andata a Sandro Cortese davanti a Luis Salom e a Johann Zarco, che ha così ridotto a 25 punti il divario in classifica da Nicolás Terol, che ha chiuso in sesta piazza. Jonas Folger, terzo in griglia, non ha potuto prendere il via per un problema al motore. A seguito di uno scroscio di pioggia prima della partenza, la gara si è svolta su asfalto all'inizio bagnato e poi progressivamente asciutto.[3]
MotoGP
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/49/Casey_Stoner_2011_PI.jpg/220px-Casey_Stoner_2011_PI.jpg)
Héctor Barberá, infortunato, viene sostituito da Damian Cudlin.
Arrivati al traguardo
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 27 | ![]() |
Repsol Honda | Honda RC212V | 27 | 42:02.425 | 1 | 25 |
2º | 58 | ![]() |
San Carlo Honda Gresini | Honda RC212V | 27 | +2.210 | 2 | 20 |
3º | 4 | ![]() |
Repsol Honda | Honda RC212V | 27 | +2.454 | 4 | 16 |
4º | 26 | ![]() |
Repsol Honda | Honda RC212V | 27 | +13.160 | 6 | 13 |
5º | 5 | ![]() |
Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha YZR-M1 | 27 | +30.886 | 7 | 11 |
6º | 14 | ![]() |
Pramac Racing | Ducati Desmosedici | 27 | +48.800 | 9 | 10 |
7º | 69 | ![]() |
Ducati Team | Ducati Desmosedici | 27 | +1:16.314 | 5 | 9 |
8º | 24 | ![]() |
LCR Honda | Honda RC212V | 26 | +1 giro | 14 | 8 |
9º | 65 | ![]() |
Pramac Racing | Ducati Desmosedici | 26 | +1 giro | 8 | 7 |
10º | 17 | ![]() |
Cardion AB Motoracing | Ducati Desmosedici | 25 | +2 giri | 13 | 6 |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
19 | ![]() |
Rizla Suzuki | Suzuki GSV-R | 23 | 3 |
7 | ![]() |
San Carlo Honda Gresini | Honda RC212V | 23 | 10 |
35 | ![]() |
Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha YZR-M1 | 23 | 12 |
46 | ![]() |
Ducati Team | Ducati Desmosedici | 13 | 11 |
Non partiti
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Yamaha Factory Racing | Yamaha YZR-M1 |
11 | ![]() |
Yamaha Factory Racing | Yamaha YZR-M1 |
6 | ![]() |
Mapfre Aspar | Ducati Desmosedici |
Moto2
Julián Simón, infortunato, viene sostituito da Iván Moreno. Sergio Gadea non partecipa a questo Gran Premio per infortunio. In questo Gran Premio corrono due wildcard: Kris McLaren su Suter e Blake Leigh-Smith su FTR.
Arrivati al traguardo
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 15 | ![]() |
JIR Moto2 | MotoBi | 25 | 39:44.774 | 1 | 25 |
2º | 65 | ![]() |
Viessmann Kiefer Racing | Kalex | 25 | +1.358 | 8 | 20 |
3º | 93 | ![]() |
CatalunyaCaixa Repsol | Suter MMX | 25 | +6.362 | 38[4] | 16 |
4º | 71 | ![]() |
Italtrans Racing | Suter MMX | 25 | +6.475 | 20 | 13 |
5º | 44 | ![]() |
HP Tuenti Speed Up | FTR | 25 | +14.815 | 6 | 11 |
6º | 54 | ![]() |
Technomag-CIP | Suter MMX | 25 | +15.155 | 5 | 10 |
7º | 45 | ![]() |
Marc VDS Racing | Suter MMX | 25 | +15.261 | 4 | 9 |
8º | 29 | ![]() |
Speed Master | Suter MMX | 25 | +16.047 | 16 | 8 |
9º | 63 | ![]() |
Tech 3 Racing | Tech 3 Mistral 610 | 25 | +16.331 | 2 | 7 |
10º | 72 | ![]() |
Gresini Racing | Moriwaki | 25 | +20.337 | 3 | 6 |
11º | 12 | ![]() |
Interwetten Paddock | Suter MMX | 25 | +22.081 | 9 | 5 |
12º | 77 | ![]() |
Technomag-CIP | Suter MMX | 25 | +26.248 | 13 | 4 |
13º | 40 | ![]() |
Pons HP 40 | Pons Kalex | 25 | +29.295 | 24 | 3 |
14º | 51 | ![]() |
Gresini Racing | Moriwaki | 25 | +30.203 | 12 | 2 |
15º | 3 | ![]() |
Ioda Racing Project | FTR | 25 | +30.745 | 22 | 1 |
16º | 36 | ![]() |
Marc VDS Racing | Suter MMX | 25 | +30.776 | 15 | |
17º | 88 | ![]() |
QMMF Racing | Moriwaki | 25 | +30.784 | 27 | |
18º | 38 | ![]() |
Tech 3 Racing | Tech 3 Mistral 610 | 25 | +43.520 | 7 | |
19º | 80 | ![]() |
Pons HP 40 | Pons Kalex | 25 | +47.064 | 25 | |
20º | 35 | ![]() |
NGM Forward Racing | Suter MMX | 25 | +50.357 | 19 | |
21º | 4 | ![]() |
GP Team Switzerland Kiefer Racing | Kalex | 25 | +50.364 | 33 | |
22º | 9 | ![]() |
Avintia-STX | FTR | 25 | +1:04.747 | 26 | |
23º | 6 | ![]() |
Aeroport de Castelló | FTR | 25 | +1:04.907 | 30 | |
24º | 68 | ![]() |
Blusens-STX | FTR | 25 | +1:19.734 | 29 | |
25º | 20 | ![]() |
Mapfre Aspar | Suter MMX | 24 | +1 giro | 31 | |
26º | 64 | ![]() |
SAG Team | FTR | 24 | +1 giro | 34 | |
27º | 56 | ![]() |
BRP Racing | FTR | 24 | +1 giro | 35 | |
28º | 95 | ![]() |
QMMF Racing | Moriwaki | 24 | +1 giro | 37 |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
39 | ![]() |
Italtrans Racing | Suter MMX | 20 | 36 |
53 | ![]() |
Speed Up | FTR | 19 | 28 |
43 | ![]() |
BRP Racing | Suter MMX | 14 | 32 |
19 | ![]() |
Tech 3 B | Tech 3 Mistral 610 | 12 | 23 |
16 | ![]() |
NGM Forward Racing | Suter MMX | 12 | 21 |
76 | ![]() |
MZ Racing | MZ-RE Honda | 1 | 11 |
75 | ![]() |
Ioda Racing Project | FTR | 0 | 10 |
18 | ![]() |
Mapfre Aspar | Suter MMX | 0 | 14 |
34 | ![]() |
Blusens-STX | FTR | 0 | 17 |
13 | ![]() |
MZ Racing | MZ-RE Honda | 0 | 18 |
Non partito
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta |
---|---|---|---|
14 | ![]() |
Thai Honda Singha SAG | FTR |
Classe 125
Marco Colandrea prende il posto di Francesco Mauriello al team dell'Aprilia WTR-Ten10 Racing. Simone Grotzkyj, infortunato, viene sostituito da Manuel Tatasciore. In questo Gran Premio corrono cinque wildcard: Tom Hatton e Avalon Biddle su Honda; Joshua Hook, Nicky Diles e Alexander Phillis su Aprilia.
La gara è stata interrotta dopo 20 dei 23 giri previsti a causa dell'incidente di Niklas Ajo. Essendo stati completati i due terzi della distanza prevista, è stata considerata valida la classifica del 20º giro.
Arrivati al traguardo
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 11 | ![]() |
Intact-Racing Team Germany | Aprilia | 20 | 34:49.670 | 2 | 25 |
2º | 39 | ![]() |
RW Racing GP | Aprilia | 20 | +13.572 | 10 | 20 |
3º | 5 | ![]() |
Avant-AirAsia-Ajo | Derbi | 20 | +14.311 | 1 | 16 |
4º | 7 | ![]() |
Avant-AirAsia-Ajo | Derbi | 20 | +14.926 | 6 | 13 |
5º | 23 | ![]() |
Andalucia Banca Civica | Aprilia | 20 | +22.328 | 8 | 11 |
6º | 18 | ![]() |
Bankia Aspar | Aprilia | 20 | +26.689 | 4 | 10 |
7º | 55 | ![]() |
Bankia Aspar | Aprilia | 20 | +28.887 | 5 | 9 |
8º | 25 | ![]() |
Blusens by Paris Hilton Racing | Aprilia | 20 | +35.635 | 9 | 8 |
9º | 96 | ![]() |
Matteoni Racing | Aprilia | 20 | +36.553 | 12 | 7 |
10º | 99 | ![]() |
Mahindra Racing | Mahindra | 20 | +36.686 | 18 | 6 |
11º | 77 | ![]() |
Mahindra Racing | Mahindra | 20 | +38.608 | 19 | 5 |
12º | 3 | ![]() |
Team Italia FMI | Aprilia | 20 | +41.697 | 11 | 4 |
13º | 84 | ![]() |
Ongetta-Centro Seta | Aprilia | 20 | +43.349 | 13 | 3 |
14º | 10 | ![]() |
Caretta Technology | KTM | 20 | +47.896 | 15 | 2 |
15º | 50 | ![]() |
WTR-Ten10 Racing | Aprilia | 20 | +55.159 | 23 | 1 |
16º | 19 | ![]() |
Team Italia FMI | Aprilia | 20 | +56.909 | 16 | |
17º | 28 | ![]() |
Blusens by Paris Hilton Racing | Aprilia | 20 | +1:10.093 | 20 | |
18º | 17 | ![]() |
Phonica Racing | Aprilia | 20 | +1:10.237 | 27 | |
19º | 60 | ![]() |
Phonica Racing | Aprilia | 20 | +1:10.802 | 21 | |
20º | 63 | ![]() |
Airasia-Sic-Ajo | Derbi | 20 | +1:10.844 | 26 | |
21º | 14 | ![]() |
Andalucia Banca Civica | Aprilia | 20 | +1:27.965 | 24 | |
22º | 52 | ![]() |
Red Bull Ajo MotorSport | Aprilia | 20 | +1:37.676 | 7 | |
23º | 8 | ![]() |
Caretta Technology | KTM | 20 | +1:40.315 | 28 | |
24º | 40 | ![]() |
WTR-Ten10 Racing | Aprilia | 19 | +1 giro | 30 | |
25º | 30 | ![]() |
Phonica Racing | Aprilia | 19 | +1 giro | 23 | |
26º | 46 | ![]() |
Hook Racing.com | Aprilia | 19 | +1 giro | 32 | |
27º | 26 | ![]() |
Bankia Aspar | Aprilia | 19 | +1 giro | 14 |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
31 | ![]() |
TT Motion Events Racing | Aprilia | 19 | 17 |
36 | ![]() |
Matteoni Racing | Aprilia | 12 | 29 |
53 | ![]() |
Ongetta-Abbink Metaal | Aprilia | 9 | 25 |
47 | ![]() |
Aprilia RSW Racing | Aprilia | 6 | 31 |
Non partiti
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|---|---|
94 | ![]() |
Red Bull Ajo MotorSport | Aprilia | 3 |
21 | ![]() |
Ongetta-Centro Seta | Aprilia |
Non qualificati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta |
---|---|---|---|
48 | ![]() |
Phillis QBE Racing | Aprilia |
45 | ![]() |
Fastline GP Racing | Honda |
49 | ![]() |
Avalon Biddle Racing | Honda |
Note
- ^ MotoGP Phillip Island Gara: Stoner vince ed è Campione 2011, su corsedimoto.com, CdM Edizioni, 16 ottobre 2011.
- ^ Moto2 Phillip Island Gara: vince De Angelis, impresa Marquez, su corsedimoto.com, CdM Edizioni, 16 ottobre 2011.
- ^ 125cc Phillip Island Gara: Cortese domina, Zarco recupera su Terol, su corsedimoto.com, CdM Edizioni, 16 ottobre 2011.
- ^ Marc Márquez, responsabile di un incidente con Ratthapark Wilairot al termine delle prime prove libere, ha ricevuto 1 minuto di penalità sul tempo di qualifica. (EN) Iveco Australian Grand Prix - Moto2 Qualifying Practice - Classification (PDF), su resources.motogp.com, Dorna Sports S.L., 15 ottobre 2011.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio motociclistico d'Australia 2011
Collegamenti esterni
- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 18 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).