Grand Ballon
Grand Ballon | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Grande Est |
Dipartimento | ![]() |
Altezza | 1 424 m s.l.m. |
Prominenza | 1 072 m |
Catena | Vosgi |
Coordinate | 47°54′03″N 7°05′55″E |
Altri nomi e significati | Grosser Belchen (alsaziano) Großer Belchen (tedesco) |
Mappa di localizzazione | |
Il Grand Ballon (in tedesco Großer Belchen[1], in dialetto alsaziano Grosser Belchen) è il più alto rilievo della catena montuosa dei Vosgi, situata in Geishouse.
Storia
Le sue prime popolazioni arrivarono nell'era quaternaria e da allora vi si sono stabiliti vari popoli. La regione fu abitata dai Celti e, dal 58 a.C., cominciò il controllo romano.
Descrizione
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b8/GrandBallon.jpg/170px-GrandBallon.jpg)
Il monte è situato a circa 25 km a nord-ovest di Mulhouse. È ricco di fauna e di flora. Dalla sua cima, in condizioni di cielo terso, si gode ottima visuale delle Alpi e del Monte Bianco in particolare.
Galleria d'immagini
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/12/Pano5.jpg/550px-Pano5.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/76/GrandBallon360-07-01-06.jpg/550px-GrandBallon360-07-01-06.jpg)
Note
- ^ Georges Stoffel, Dictionnaire topographique du département du Haut-Rhin, 1868.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grand Ballon
Collegamenti esterni
- (EN) Grand Ballon, su Peakware.com.
- (EN) Grand Ballon, su Peakbagger.com.
Controllo di autorità | GND (DE) 4658137-6 |
---|