Grand Prix de Tennis de Lyon 1990 - Singolare

Grand Prix de Tennis de Lyon 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSvizzera (bandiera) Marc Rosset
FinalistaSvezia (bandiera) Mats Wilander
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Grand Prix de Tennis de Lyon 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Marc Rosset che ha battuto in finale Mats Wilander 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Guy Forget (primo turno)
  3. Svezia (bandiera) Jonas Svensson (quarti di finale)
  4. Haiti (bandiera) Ronald Agénor (quarti di finale)
  1. Unione Sovietica (bandiera) Andrej Čerkasov (primo turno)
  2. Svizzera (bandiera) Marc Rosset (campione)
  3. Francia (bandiera) Yannick Noah (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Jean-Philippe Fleurian (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
6 Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 6
Svezia (bandiera) Mats Wilander 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein 7 6
 Senegal (bandiera) Yahiya Doumbia 6 4 1  Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein 6 6
 Svezia (bandiera) Christian Bergström 6 6  Svezia (bandiera) Christian Bergström 4 3
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk 1 2 1  Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein 4 6 6
 Francia (bandiera) Éric Winogradsky 6 7  Germania Ovest (bandiera) Alexander Mronz 6 2 4
 Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen 3 6  Francia (bandiera) Éric Winogradsky 7 4 4
 Germania Ovest (bandiera) Alexander Mronz 3 6 6  Germania Ovest (bandiera) Alexander Mronz 6 6 6
8  Francia (bandiera) J P Fleurian 6 3 0  Germania Ovest (bandiera) Alexander Mronz 2 6
3  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 6 6  Svezia (bandiera) Mats Wilander 6 7
 Francia (bandiera) Tarik Benhabiles 2 3 3  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 6 7
 Belgio (bandiera) Eduardo Masso 7 6  Belgio (bandiera) Eduardo Masso 4 6
 Francia (bandiera) Pier Gauthier 6 2 3  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 6 4 3
 Israele (bandiera) Gilad Bloom 6 0 6  Svezia (bandiera) Mats Wilander 4 6 6
 Uruguay (bandiera) Diego Pérez 1 6 0  Israele (bandiera) Gilad Bloom 2 2
 Svezia (bandiera) Mats Wilander 6 3 6  Svezia (bandiera) Mats Wilander 6 6
5  Unione Sovietica (bandiera) Andrej Čerkasov 2 6 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 7 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber 6 7 6 6  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 3 6
 Germania (bandiera) Eric Jelen 5 6 7  Germania (bandiera) Eric Jelen 1 6 3
 Stati Uniti (bandiera) MaliVai Washington 7 0 5 6  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 7 7
 India (bandiera) Ramesh Krishnan 6 4 6 4  Haiti (bandiera) Ronald Agénor 6 5
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro 1 6 3  India (bandiera) Ramesh Krishnan 6 6 5
4  Haiti (bandiera) Ronald Agénor 6 6 6 4  Haiti (bandiera) Ronald Agénor 1 7 7
 Stati Uniti (bandiera) Bryan Shelton 7 3 1 6  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 1 6
7  Francia (bandiera) Yannick Noah 3 7 6  Stati Uniti (bandiera) David Pate 4 6 4
 Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones 6 5 3 7  Francia (bandiera) Yannick Noah 3 4
 Sudafrica (bandiera) Gary Muller 6 6  Sudafrica (bandiera) Gary Muller 6 6
 Francia (bandiera) Guillaume Raoux 3 4  Sudafrica (bandiera) Gary Muller 6 6 3
 Francia (bandiera) Thierry Champion 6 6  Stati Uniti (bandiera) David Pate 7 4 6
 Francia (bandiera) Cédric Pioline 4 3  Francia (bandiera) Thierry Champion 3 6 3
 Stati Uniti (bandiera) David Pate 7 4 7  Stati Uniti (bandiera) David Pate 6 3 6
2  Francia (bandiera) Guy Forget 6 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 16 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2016).