Heike Makatsch
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/82/Hessischer_Film-_und_Kinopreis_2012_-_Heike_Makatsch_2.jpg/220px-Hessischer_Film-_und_Kinopreis_2012_-_Heike_Makatsch_2.jpg)
Heike Makatsch (Düsseldorf, 13 agosto 1971) è un'attrice tedesca.
Biografia
Ha iniziato la sua carriera televisiva nel 1993 sul canale musicale VIVA. Al cinema ha lavorato sia in lingua inglese che in quella tedesca. Ha vinto il premio Bambi nel 1996 e nel 2003.
Vita privata
Sul set del film Obsession nel 1997 ha conosciuto l'attore Daniel Craig con cui è stata legata fino al 2005.[1] Dal 2005 è legata a Max Martin Schröder, componente del gruppo indie rock tedesco Tomte, da cui ha avuto due figli.[senza fonte]
Filmografia parziale
- Obsession, regia di Peter Sehr (1997)
- Aimée & Jaguar, regia di Max Färberböck (1999)
- Gripsholm, regia di Xavier Koller (2000)
- Resident Evil, regia di Paul W. S. Anderson (2002)
- Anatomy 2 (Anatomie 2), regia di Stefan Ruzowitzky (2003)
- Love Actually - L'amore davvero (Love Actually), regia di Richard Curtis (2003)
- Il risveglio del tuono (A Sound of Thunder), regia di Peter Hyams (2005)
- Ritorno a Tara Road (Tara Road), regia di Gillies MacKinnon (2005)
- Uibù - Fantasmino fifone (Hui Buh), regia di Sebastian Niemann (2007)
- Hilde, regia di Kai Wessel (2009)
- Le avventure di Huckleberry Finn (Die Abenteuer des Huck Finn), regia di Hermine Huntgeburth (2012)
- Storia di una ladra di libri (The Book Thief), regia di Brian Percival (2013)
Doppiatrici italiane
- Laura Boccanera in Love Actually - L'amore davvero
- Claudia Catani in Uibù - Fantasmino fifone
Note
- ^ (DE) RP ONLINE, Die gebürtige Düsseldorferin und der britische Schauspieler sind seit Ende Januar kein Paar mehr: Getrennt: Heike Makatsch und Daniel Craig, su RP ONLINE, 6 aprile 2004. URL consultato il 24 settembre 2023.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heike Makatsch
Collegamenti esterni
- (EN) Heike Makatsch, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Heike Makatsch, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Heike Makatsch, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Heike Makatsch, su Genius.com.
- Heike Makatsch, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Heike Makatsch, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Heike Makatsch, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Heike Makatsch, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Heike Makatsch, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Heike Makatsch, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Heike Makatsch, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Heike Makatsch, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Heike Makatsch, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Heike Makatsch, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Heike Makatsch, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (DE, EN) Heike Makatsch, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 118979992 · ISNI (EN) 0000 0001 1463 4643 · Europeana agent/base/148590 · LCCN (EN) no2003056555 · GND (DE) 189431911 · BNE (ES) XX1667645 (data) · BNF (FR) cb15523041f (data) · J9U (EN, HE) 987007599511805171 · CONOR.SI (SL) 97381219 |
---|