Heilbronner Neckarcup 2014 - Singolare

Heilbronner Neckarcup 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Jan-Lennard Struff
FinalistaUngheria (bandiera) Márton Fucsovics
Punteggio6–2, 7–6(5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Heilbronner Neckarcup 2014.

Jan-Lennard Struff ha battuto in finale Márton Fucsovics 6–2, 7–6(5).

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff (Campione)
  2. Germania (bandiera) Dustin Brown (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Michael Russell (secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Andrej Kuznecov (quarti di finale)
  1. Austria (bandiera) Andreas Haider-Maurer (secondo turno)
  2. Germania (bandiera) Julian Reister (Ritirato a causa di infortunio alla schiena)
  3. Slovenia (bandiera) Blaž Kavčič (quarti di finale)
  4. Canada (bandiera) Frank Dancevic (primo turno)
  5. Turchia (bandiera) Marsel İlhan (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff 6 6
Q Australia (bandiera) Thanasi Kokkinakis 2 1 1 Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff 6 77  
  Ungheria (bandiera) Márton Fucsovics 6 4 6   Ungheria (bandiera) Márton Fucsovics 2 65  
Slovacchia (bandiera) Andrej Martin 3 6 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Germania (bandiera) J-L Struff 5 6 6
LL  Bielorussia (bandiera) Jahor Herasimaŭ 7 2 4 1  Germania (bandiera) J-L Struff 6 6
WC  Germania (bandiera) N Langer 6 1 4  Ucraina (bandiera) I Marčenko 1 2
 Ucraina (bandiera) I Marčenko 4 6 6 1  Germania (bandiera) J-L Struff 6 7
Q  Brasile (bandiera) A Ghem 6 6 Q  Brasile (bandiera) A Ghem 3 5
 Giappone (bandiera) H Moriya 1 0 Q  Brasile (bandiera) A Ghem 6 6
Q  Australia (bandiera) J Kubler 66 5 5  Austria (bandiera) A Haider-Maurer 1 3
5  Austria (bandiera) A Haider-Maurer 78 7 1  Germania (bandiera) J-L Struff 6 6
3  Stati Uniti (bandiera) M Russell 6 7 Q  Australia (bandiera) T Kokkinakis 2 1
 Slovacchia (bandiera) N Gombos 4 5 3  Stati Uniti (bandiera) M Russell 2 1
 Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung 4 2 Q  Australia (bandiera) T Kokkinakis 6 6
Q  Australia (bandiera) T Kokkinakis 6 6 Q  Australia (bandiera) T Kokkinakis 4 6 7
 Serbia (bandiera) F Krajinović 6 3 4 9  Turchia (bandiera) M İlhan 6 3 5
 Moldavia (bandiera) R Albot 3 6 6    Moldavia (bandiera) R Albot 2 4
Q  Belgio (bandiera) K Coppejans 1 2 9  Turchia (bandiera) M İlhan 6 6
9  Turchia (bandiera) M İlhan 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Canada (bandiera) F Dancevic 66 4
 Ungheria (bandiera) M Fucsovics 78 6    Ungheria (bandiera) M Fucsovics 6 77
   Austria (bandiera) M Fischer 4 3  Francia (bandiera) G Burquier 2 65
 Francia (bandiera) G Burquier 6 6    Ungheria (bandiera) M Fucsovics 63 6 6
   Australia (bandiera) J Duckworth 4 3 4  Russia (bandiera) A Kuznecov 77 3 1
WC  Germania (bandiera) A Zverev 6 6 WC  Germania (bandiera) A Zverev 2 6 5
PR  Ecuador (bandiera) G Lapentti 3 62 4  Russia (bandiera) A Kuznecov 6 4 7
4  Russia (bandiera) A Kuznecov 6 77  Ungheria (bandiera) M Fucsovics 6 4 6
7  Slovenia (bandiera) B Kavčič 77 6  Slovacchia (bandiera) A Martin 3 6 4
WC  Germania (bandiera) B Phau 65 3 7  Slovenia (bandiera) B Kavčič 6 3 7
 Germania (bandiera) A Beck 4 4  Regno Unito (bandiera) J Ward 1 6 5
 Regno Unito (bandiera) J Ward 6 6 7  Slovenia (bandiera) B Kavčič 4 3
 Australia (bandiera) N Kyrgios 1 4  Slovacchia (bandiera) A Martin 6 6
 Slovacchia (bandiera) A Martin 6 6    Slovacchia (bandiera) A Martin 6 6
WC  Regno Unito (bandiera) K Edmund 4 6 6 WC  Regno Unito (bandiera) K Edmund 3 3
2  Germania (bandiera) D Brown 6 1 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis