Honkytonk Man
Honkytonk Man | |
---|---|
I protagonisti in una scena del film | |
Titolo originale | Honkytonk Man |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1982 |
Durata | 122 min |
Genere | drammatico, avventura, commedia, western |
Regia | Clint Eastwood |
Soggetto | Clancy Carlile (romanzo) |
Sceneggiatura | Clancy Carlile |
Produttore | Clint Eastwood |
Produttore esecutivo | Fritz Manes |
Casa di produzione | Malpaso Productions |
Fotografia | Bruce Surtees |
Montaggio | Joel Cox, Michael Kelly, Ferris Webster |
Effetti speciali | Wayne Edgar |
Musiche | Steve Dorff, Snuff Garrett |
Scenografia | Edward Carfagno, Gary Moreno |
Costumi | Glenn Wright |
Trucco | David Dittmar |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Honkytonk Man è un film del 1982 diretto da Clint Eastwood basato sull'omonimo romanzo di Clancy Carlile. La storia del personaggio interpretato da Clint Eastwood, Red Stovall, è vagamente basata sulla vita di Jimmie Rodgers.
Trama
1934, Grande depressione. Red Stovall è un autore di canzoni country, malato di tubercolosi e alcolizzato, si mette in viaggio con il giovane nipote alla volta del Grand Ole Opry di Nashville, tempio del country, dove lo attende un'audizione. Il viaggio è lungo e avventuroso, tra locali fumosi, canzoni, furti di polli e case di piacere, e il legame tra lo scapestrato zio e il saggio nipote si fa sempre più stretto. Quella di Red, però, è una morte annunciata, e lui l'affronta con incrollabile noncuranza.
Collegamenti esterni
- (EN) Honkytonk Man, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Honkytonk Man, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Honkytonk Man, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Honkytonk Man, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Honkytonk Man, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Honkytonk Man, su FilmAffinity.
- (EN) Honkytonk Man, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Honkytonk Man, su Box Office Mojo, IMDb.com.