Hotel Cosmos
Hotel Cosmos | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Mosca |
Indirizzo | 129366, Mosca, Prospect Mira, 150 |
Coordinate | 55°49′21.19″N 37°38′49.29″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Inaugurazione | 1979 |
Stile | Moderno |
Uso | Hotel |
Piani | 25 |
Area calpestabile | 106.113 |
Realizzazione | |
Proprietario | Sistema |
L'Hotel Cosmos è situato nel nord di Mosca, in una zona verde su uno dei viali principali della città, Prospect Mira, a circa 20 minuti d'auto dal centro. Si trova nei pressi del Centro espositivo panrusso, della Torre di Ostankino, dello Stadio Olimpico e del Centro espositivo Sokolniki.
Storia
L'hotel venne costruito in occasione dei Giochi della XXII Olimpiade tenutisi a Mosca nel 1980. L'edificio e il vicino monumento alla "Conquista dello Spazio" vennero progettati congiuntamente da un gruppo di architetti sovietici e francesi: V. Andreev, T. Zaikin,d B. Steiskal di Mosproekt 1; O. Kakub, P. Jouglet e S. Epstein, francesi.[1] La costruzione fu una joint venture con la compagnia francese Sefri[2] (oggi denominata Sefri Cime).
L'hotel, con le sue 1.777 camere, è il più grande di Russia.[3] Si tratta di 1.718 camere standard, 53 suites doppie e 6 suites con 4 stanze.
La cerimonia ufficiale d'inaugurazione avvenne il 18 luglio 1979 e vi parteciparono personalità politiche, uomini d'affari e stelle del firmamento artistico sovietico. Il cantante Joe Dassin si esibì nell'occasione.[4]
Nel 1990, la piazza antistante l'hotel venne rinominata in onore del generale Charles de Gaulle e il 9 maggio 2005, per celebrare il LX anniversario della Giornata della Vittoria russa, alla presenza di Jacques Chirac, venne inaugurato un monumento a De Gaulle.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/97/%D0%92%D0%B8%D0%B4_%D0%BD%D0%B0_%D0%B3%D0%BE%D1%81%D1%82%D0%B8%D0%BD%D0%B8%D1%86%D1%83_%D0%9A%D0%BE%D1%81%D0%BC%D0%BE%D1%81.jpg/260px-%D0%92%D0%B8%D0%B4_%D0%BD%D0%B0_%D0%B3%D0%BE%D1%81%D1%82%D0%B8%D0%BD%D0%B8%D1%86%D1%83_%D0%9A%D0%BE%D1%81%D0%BC%D0%BE%D1%81.jpg)
Note
- ^ Zhuravlev, Architects - Olympics 80, Mosca, Architecture USSR, 1980, 1-9.
- ^ Isis Fahmy, Around the World with Isis, Papadakis, 31 luglio 2005, p. 201, ISBN 9781901092493.
- ^ Крупнейший отель/гостиница (Il più grande hotel (numero di stanze)), Kniga Rekordov Rossii (Book of Records of Russia). URL consultato l'11 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Sito web dell'Hotel
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hotel Cosmos
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su cosmos-moscow.ru.