Huawei Ascend P7
Huawei Ascend P7 Smartphone | |
---|---|
![]() | |
Produttore | Huawei |
Presentazione | 7 maggio 2014 |
Inizio vendita | 12 Giugno 2014 |
Fine vendita | aprile 2015 |
Predecessore | Huawei Ascend P6 |
Successore | Huawei P8 |
Comunicazione | |
Connettività | Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac; Bluethoot: 4.0 con A2DP/LE; USB: Micro-USB 2.0; GPS: A-GPS/GLONASS/ |
Software | |
Sistema operativo | Android 4.4.2 KitKat |
Fotocamere | |
Posteriore |
|
Hardware | |
SoC | Cortex-A9 Huawei HiSilicon Kirin 910T, 1.8 GHz Quad Core |
GPU | Mali-450MP4 |
Archiviazione | 2 GB RAM e 16 GB ROM |
Batteria | |
Tipo | Batteria Li-Po 2500 mAh |
Display | |
Tipo | 5 pollici |
Risoluzione | 1080 x 1920 pixel |
Touchscreen | Capacitivo e Multi-touch |
Altro | |
Dimensioni | 139.8 x 68.8 x 6.5 mm |
Peso | 124 g |

Huawei Ascend P7 è uno smartphone progettato e commercializzato da Huawei presentato il 7 maggio 2014 e immesso sul mercato il 12 giugno dello stesso anno come cellulare della serie P. Ha ricevuto recensioni che hanno notato la struttura sottile in vetro, la buona qualità della fotocamera frontale e il processore lento.[1]
Specifiche tecniche
Huawei Ascend P7 Ha un display IPS da 5 pollici con risoluzione 1080p. Posside una CPU Cortex-A9 da 1,8 GHz Quad-core HiSilicon Kirin 910T con GPU Mali-450. Ha 2 GB di memoria RAM e 16 GB di memoria ROM, espandibili con una scheda SD fino a 64 GB. È dotato di una fotocamera posteriore da 13 Mp con autofocus e flash LED che supporta la registrazione video a 1080p e una fotocamera frontale da 8 Mp. Supporta il Wi-Fi dual-band 802.11 a/b/g/n, Wi-Fi Direct e le funzioni DLNA e Hotspot. Ha il Bluetooth 4.0 con A2DP e modalità a risparmio energetico, GPS con A-GPS e GLONASS, Ha la radio FM . Utilizza una batteria Li-Po da 2500 mAh non rimovibile che supporta fino a 422 ore di tempo di standby 3G, 22 ore di conversazione in 2G e 14 ore di conversazione in 3G.[2]
Recensioni
Huawei Ascend P7 ha ricevuto recensioni positive. Il sito web CNET ha elogiato il corpo sottile da 6,5 mm con struttura in vetro, fotocamera frontale ad alta risoluzione e display Full HD luminoso, ma ha criticato il suo processore lento.[3] Il sito web TechRadar ha apprezzato il design del launcher privo di Drawer delle app, la qualità dell'immagine della fotocamera frontale e il peso ridotto, ma non ha gradito la durata della batteria e l'interfaccia utente.[4]
Note
- ^ Huawei Ascend P7 presentato a Parigi. URL consultato il 2 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2017).
- ^ HUAWEI Ascend P7, il massimo dell'eccellenza.
- ^ (EN) Huawei Ascend P7 review: Only selfie lovers need seek out this skinny Android phone.
- ^ (EN) Huawei Ascend P7.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Huawei Ascend P7