I-League 2024-2025

I-League 2024-2025
Competizione I-League
Sport Calcio
Edizione 18ª
Organizzatore AIFF
Date dal 19 ottobre 2024[1]
al 30 aprile 2025
Luogo India (bandiera) India
Partecipanti 12
Formula girone unico
Sito web i-league.org
Cronologia della competizione
2025-2026

L'I-League 2024-2025 (nota come Hero I-League per motivi di sponsorizzazione) sarà la diciottesima edizione della I-League, il campionato professionistico indiano di calcio per club.

Novità

Il numero di squadre partecipanti scende da 13 a 12, in quanto la vincitrice Mohammedan è stata promossa in Super League per il campionato 2024-2025, NEROCA e TRAU invece retrocesse, vengono sostituite dalle neopromosse dalla I-League 2nd Division Dempo e Sporting Bengaluru.

Squadre partecipanti

Le squadre della I-League
Delhi
Delhi
Namdhari
Namdhari
Sporting Bengaluru
Sporting Bengaluru
Rajasthan Utd
Rajasthan Utd
Real Kashmir
Real Kashmir
Ubicazione delle squadre della I-League 2024-2025

Allenatori

Squadra Allenatore Vice-allenatore
Aizawl Macedonia del Nord (bandiera) Bobi Stojkoski India (bandiera) Lalruatliana Sailo
Churchill Brothers Cipro (bandiera) Dimitris Dimitriou India (bandiera) Mario Soares
Delhi India (bandiera) Yan Law India (bandiera) Harmanjot Khabra
Dempo India (bandiera) Samir Subash Naik
Gokulam Kerala Spagna (bandiera) Antonio Fernández Spagna (bandiera) Cristian Rodriguez
Inter Kashi Spagna (bandiera) Antonio López Habas India (bandiera) Arata Izumi
Namdhari Argentina (bandiera) Fernando Capobianco
Rajasthan United Uruguay (bandiera) Walter Caprile India (bandiera) Prashant J Singh
Real Kashmir India (bandiera) Ishfaq Ahmed India (bandiera) Harshad Meher
Shillong Lajong Spagna (bandiera) José Hevia India (bandiera) Bobby Nongbet
Sporting Bengaluru India (bandiera) Chinta Chandrashekar Rao
Sreenidi Deccan Portogallo (bandiera) Rui Amorim India (bandiera) Birendra Thapa

Giocatori stranieri

Squadra Giocatore 1 Giocatore 2 Giocatore 3 Giocatore 4 Giocatore 5 Giocatore 6
Aizawl
Churchill Brothers Colombia (bandiera) Sebastián Gutiérrez Costa d'Avorio (bandiera) Aubin Kouakou Inghilterra (bandiera) Kurtis Guthrie Sudafrica (bandiera) Wayde Lekay Senegal (bandiera) Pape Gassama
Delhi Bhutan (bandiera) Dawa Kuenjung Tshering Camerun (bandiera) Stephane Dang Ghana (bandiera) Stephen Acquah Nepal (bandiera) Laken Limbu Nigeria (bandiera) Nelson Okwa
Dempo Siria (bandiera) Shaher Shaheen Serbia (bandiera) Matija Babović Argentina (bandiera) Damián Peréz Roa Spagna (bandiera) Juan Mera
Gokulam Kerala Uruguay (bandiera) Martín Cháves Spagna (bandiera) Nacho Abeledo Spagna (bandiera) Sergio Llamas Mali (bandiera) Adama Niane
Inter Kashi Spagna (bandiera) Julen Pérez Spagna (bandiera) Mario Barco Serbia (bandiera) Nikola Stojanović Finlandia (bandiera) Joni Kauko Marocco (bandiera) Domingo Berlanga Spagna (bandiera) David Bollo
Namdhari Ghana (bandiera) Joseph Gordon Ghana (bandiera) Francis Addo Spagna (bandiera) Adri Montoro Brasile (bandiera) Vicente Brasile (bandiera) Cledson
Rajasthan United Ecuador (bandiera) Ronaldo Johnson Mina Colombia (bandiera) Ronny Rodríguez Spagna (bandiera) Alain Oyarzun Ghana (bandiera) Ernest Antwi Spagna (bandiera) Gerard Artigas
Real Kashmir Camerun (bandiera) Aminou Bouba RD del Congo (bandiera) Ramazani Tshimanga Ghana (bandiera) Idan Ocran Ghana (bandiera) Kamal Issah Senegal (bandiera) Abdou Karim Samb
Shillong Lajong Brasile (bandiera) Daniel Gonçalves Brasile (bandiera) Marcos Rudwere Silva Brasile (bandiera) Renan Paulino Brasile (bandiera) Douglas Tardin Spagna (bandiera) Imanol Arana
Sporting Bengaluru Spagna (bandiera) Jordan Lamela
Sreenidi Deccan Afghanistan (bandiera) Faysal Shayesteh Brasile (bandiera) Eli Sabiá Brasile (bandiera) William Alves Colombia (bandiera) David Castañeda Curaçao (bandiera) Roly Bonevacia Panama (bandiera) Ángel Orelién

Classifica

I giocatori del Mohammedan mentre festeggiano la vittoria del loro primo titolo I-League
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Churchill Brothers 27 14 8 3 3 28 14 +14
2. Namdhari 24 13 7 3 3 20 11 +9
3. Inter Kashi 24 14 8 2 4 25 22 +3
4. Rajasthan Utd 20 13 5 5 3 16 18 -2
5. Real Kashmir 20 13 5 5 3 18 13 +5
6. Shillong Lajong 19 13 5 4 4 30 22 +13
7. Gokulam Kerala 19 13 5 4 4 22 14 +8
8. Dempo 17 13 5 3 6 9 14 -5
9. Sreenidi Deccan 16 13 4 4 5 23 23 0
10. Sporting Bengaluru 12 13 3 3 7 11 22 -11
11. Aizawl 10 14 2 4 8 17 32 -15
12. Delhi 10 14 2 4 8 14 28 -14

Legenda:

      Campione I-League e promossa alla Super League 2025-2026.
      Retrocessa in I-League 2nd Division.

Statistiche

Classifica in divenire

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª
 
Aizawl 1 4 5 5 5 6 6 6 6 9 9 9 10 10 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Churchill Brothers 1 1 4 7 10 13 13 16 19 19 22 23 26 27 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Delhi 1 1 1 4 5 8 8 9 9 9 9 9 9 10 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Dempo 1 4 7 7 10 10 10 10 11 11 14 14 14 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Gokulam Kerala 3 4 5 5 6 7 10 13 13 16 19 19 19 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Inter Kashi 3 6 7 8 8 11 14 14 17 17 18 21 21 24 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Namdhari 1 1 1 4 7 8 11 14 17 20 21 24 24 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Rajasthan United 0 3 3 3 6 7 10 11 12 15 16 19 20 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Real Kashmir 3 4 7 8 8 9 10 10 13 16 16 19 20 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Shillong Lajong 1 1 2 5 6 6 9 12 13 13 16 16 19 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Sporting Bengaluru 0 0 0 3 4 5 5 5 5 8 8 9 12 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Sreenidi Deccan 0 3 6 6 6 6 9 10 11 11 12 15 16 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio