IHF Super Globe 2019

IHF Super Globe 2019
Competizione Super Globe
Sport Pallamano
Edizione 13ª
Organizzatore IHF
Date dal 27 agosto 2019
al 1 settembre 2019
Luogo Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita
Partecipanti 10
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Barcellona
(5º titolo)
Secondo Kiel
Terzo Vardar
Statistiche
Miglior marcatore Tunisia (bandiera) Skander Zaïdi (29 reti)
Incontri disputati 16
Gol segnati 933 (58,31 per incontro)
Cronologia della competizione

L'IHF Super Globe 2019 è la tredicesima edizione del Mondiale per Club di pallamano. Il torneo si disputa a Dammam, Arabia Saudita. Le partite si disputano dal 27 agosto al 1 settembre, con il 30 agosto utilizzato come giorno di riposo.

Squadre partecipanti

Alla competizione prendono parte i campioni continentali provenienti dall'AHF (Asia), dalla CAHB (Africa), dalla EHF (Europa), dall'OHF (Oceania) e dalla PATHF (Nord e Sud America).

Squadra Qualificata come
Spagna (bandiera) Barcelona Lassa Campioni in carica
Egitto (bandiera) Zamalek SC Vincitore CL Africana
Qatar (bandiera) Al-Dulhail SC Vincitore CL Asiatica
Australia (bandiera) Sydney University Vincitori CL dell'Oceania
Brasile (bandiera) Handebol Taubatè Vincitore CL Panamericana
Stati Uniti (bandiera) New York City THC Vincitore CL Nordamericana
Macedonia del Nord (bandiera) RK Vardar Vincitore EHF Champions League
Germania (bandiera) THW Kiel Wild card
Arabia Saudita (bandiera) Al Mudhar Wild card
Arabia Saudita (bandiera) Al Wehda Ospitante

Risultati

Tabellone

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
           
 Macedonia del Nord (bandiera) RK Vardar  
28 agosto 2019, h. 20:00
 bye    
 Macedonia del Nord (bandiera) RK Vardar  34
27 agosto 2019, h. 20:00
   Arabia Saudita (bandiera) Al Mudhar  27  
 Arabia Saudita (bandiera) Al Mudhar  33
29 agosto 2019, h. 17:20
 Stati Uniti (bandiera) New York City THC  13  
 Macedonia del Nord (bandiera) RK Vardar  30
   Germania (bandiera) THW Kiel  34  
  Egitto (bandiera) Zamalek SC  
28 agosto 2019, h. 14:30
 bye    
 Egitto (bandiera) Zamalek SC  28
27 agosto 2019, h. 16:15
   Germania (bandiera) THW Kiel  32  
 Australia (bandiera) Sydney Uni.  27
31 agosto 2019, h. 17:20
 Germania (bandiera) THW Kiel   41  
 Germania (bandiera) THW Kiel  32
   Spagna (bandiera) Barcelona Lassa  34
   
28 agosto 2019, h. 12:15
     
 Arabia Saudita (bandiera) Al Wehda  30
   Brasile (bandiera) Tabuaté  26  
   
29 agosto 2019, h. 20:00
     
 Arabia Saudita (bandiera) Al Wehda  24
   Spagna (bandiera) Barcelona Lassa  34   Finale per il terzo posto
   
28 agosto 2019, h. 17:20 31 agosto 2019, h. 14:30
     
 Spagna (bandiera) Barcelona Lassa  38  Macedonia del Nord (bandiera) RK Vardar  30
   Qatar (bandiera) Al-Duhail SC  26    Arabia Saudita (bandiera) Al Wehda  26
   
     

Placement Round

Girone A

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt
1 Brasile (bandiera) Handebol Taubaté 2 2 0 0 66 49 +17 4
2 Arabia Saudita (bandiera) Al Mudhar 2 1 0 1 58 55 +3 2
3 Australia (bandiera) Sydney University 2 0 0 2 46 66 −20 0
Fonte: IHF
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti; 4) gol segnati.

Girone B

Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt
1 Egitto (bandiera) Zamalek SC 2 2 0 0 71 50 +21 4
2 Qatar (bandiera) Al-Duhail SC 2 1 0 1 50 52 −2 2
3 Stati Uniti (bandiera) New York City THC 2 0 0 2 43 62 −19 0
Aggiornato al 30 agosto 2019. Fonte: IHF
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) scontri diretti; 3) differenza reti; 4) gol segnati.

Classifica finale

Rank Team
Oro Spagna (bandiera) FC Barcelona
Argento Germania (bandiera) THW Kiel
Bronzo Macedonia del Nord (bandiera) RK Vardar
4 Arabia Saudita (bandiera) Al Wehda
5 Egitto (bandiera) Zamalek SC
6 Brasile (bandiera) Handebol Taubaté
7 Arabia Saudita (bandiera) Al Mudhar
8 Qatar (bandiera) Al-Duhail SC
9 Stati Uniti (bandiera) New York City THC
10 Australia (bandiera) Sydney University

Altri progetti

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport