I cadetti di Vienna
I cadetti di Vienna | |
---|---|
Titolo originale | Liebeskommando |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1931 |
Durata | 101 min 2.778 metri |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,20:1 |
Genere | commedia, musicale |
Regia | Géza von Bolváry Josef von Báky (assistente regista) |
Sceneggiatura | Fritz Grünbaum, Roda-Roda Walter Reisch (non accreditato) |
Produttore | Julius Haimann |
Casa di produzione | Super-Film GmbH |
Fotografia | Willy Goldberger |
Montaggio | Hermann Haller |
Musiche | Robert Stolz |
Scenografia | Andrej Andrejew, Robert A. Dietrich |
Trucco | Oskar Georgi, Willi Grabow |
Interpreti e personaggi | |
|
I cadetti di Vienna (Liebeskommando) è un film del 1931 diretto da Géza von Bolváry.
Trama
Produzione
Il film fu prodotto dalla Super-Film GmbH (Berlin).
Distribuzione
Distribuito dalla Super-Film GmbH, uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 10 novembre 1931 con il visto di censura del 4 novembre. Il film venne distribuito anche in Finlandia (17 aprile 1932) e, il 30 maggio 1932, in Portogallo, dove gli diedero il titolo O Tenente do Amor. In Danimarca, venne tradotto come Lille Frøken Løjtnant, in Italia I cadetti di Vienna. La Tobis Forenfilms distribuì il film negli Stati Uniti il 26 aprile 1932[1].
Note
Collegamenti esterni
- I cadetti di Vienna, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) I cadetti di Vienna, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) I cadetti di Vienna, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) I cadetti di Vienna, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) I cadetti di Vienna, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) I cadetti di Vienna, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (DE, EN) I cadetti di Vienna, su filmportal.de.