Internazionali di Francia 1931 - Doppio femminile

Internazionali di Francia 1931
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciRegno Unito (bandiera) Eileen Bennett
Regno Unito (bandiera) Betty Nuthall
FinalisteGermania (bandiera) Cilly Aussem
Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan
Punteggio9-7, 6-2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio donne

Eileen Bennett e Betty Nuthall hanno battuto in finale Cilly Aussem e Elizabeth Ryan 9-7, 6-2.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Regno Unito (bandiera) Eileen Bennett
Regno Unito (bandiera) Betty Nuthall
7 6
Spagna (bandiera) Lilí Álvarez
Francia (bandiera) Simonne Mathieu
5 3 Regno Unito (bandiera) Eileen Bennett
Regno Unito (bandiera) Betty Nuthall
9 6
Francia (bandiera) Sylvie Jung
Belgio (bandiera) Josane Sigart
4 5 Germania (bandiera) Cilly Aussem
Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan
7 2
Germania (bandiera) Cilly Aussem
Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan
6 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Regno Unito (bandiera) Eileen Bennett
Regno Unito (bandiera) Betty Nuthall
6 6
 Francia (bandiera) Marie Danet
Francia (bandiera) Daisy Speranza
2 2
 Regno Unito (bandiera) Eileen Bennett
Regno Unito (bandiera) Betty Nuthall
6 6
 Germania (bandiera) Hilde Sperling
Germania (bandiera) Anne Peitz
w/o  Francia (bandiera) Doris Metaxa
Francia (bandiera) Colette Rosambert
4 2
 India Britannica (bandiera) Leila Row
Francia (bandiera) Lucette Caron
 Germania (bandiera) Hilde Sperling
Germania (bandiera) Anne Peitz
2 9
 Germania (bandiera) A. Lowenthal
Spagna (bandiera) E. Riboli
2 3  Francia (bandiera) Doris Metaxa
Francia (bandiera) Colette Rosambert
6 11
 Francia (bandiera) Doris Metaxa
Francia (bandiera) Colette Rosambert
6 6  Regno Unito (bandiera) Eileen Bennett
Regno Unito (bandiera) Betty Nuthall
7 6
 Spagna (bandiera) Lilí Álvarez
Francia (bandiera) Simonne Mathieu
w/o  Spagna (bandiera) Lilí Álvarez
Francia (bandiera) Simonne Mathieu
5 3
 Regno Unito (bandiera) Elsie Pittman
Regno Unito (bandiera) Nancy Lyle
 Spagna (bandiera) Lilí Álvarez
Francia (bandiera) Simonne Mathieu
6 4 6
 Francia (bandiera) Simone Amaury
Francia (bandiera) Suzanne Le Besnerais
0 2  Grecia (bandiera) Helene Contostavlos
Francia (bandiera) Julie Vlasto
1 6 3
 Grecia (bandiera) Helene Contostavlos
Francia (bandiera) Julie Vlasto
6 6  Spagna (bandiera) Lilí Álvarez
Francia (bandiera) Simonne Mathieu
8 7
 Regno Unito (bandiera) Elsa Haylock
Regno Unito (bandiera) Joan Ridley
6 6  Regno Unito (bandiera) Elsa Haylock
Regno Unito (bandiera) Joan Ridley
6 5
 Francia (bandiera) Germaine Charnelet
Francia (bandiera) Violette Gallay
2 4  Regno Unito (bandiera) Elsa Haylock
Regno Unito (bandiera) Joan Ridley
8 6 6
 Francia (bandiera) Mme R. Meunier
Francia (bandiera) Jeanne Vaussard
3 1  Svizzera (bandiera) Lolette Payot
Italia (bandiera) Lucia Valerio
10 3 2
 Svizzera (bandiera) Lolette Payot
Italia (bandiera) Lucia Valerio
6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Francia (bandiera) Simone Barbier
Stati Uniti (bandiera) Marjorie Gladman
2 6 7
 Germania (bandiera) Marie Luise Horn
Germania (bandiera) Irmgard Rost
6 1 5  Francia (bandiera) Simone Barbier
Stati Uniti (bandiera) Marjorie Gladman
3 6 3
 Francia (bandiera) F. Holzschuch
Francia (bandiera) Nicole Desclercs
3 2  Francia (bandiera) Sylvie Jung
Belgio (bandiera) Josane Sigart
6 4 6
 Francia (bandiera) Sylvie Jung
Belgio (bandiera) Josane Sigart
6 6  Francia (bandiera) Sylvie Jung
Belgio (bandiera) Josane Sigart
7 7
 Francia (bandiera) Rosie Berthet
Francia (bandiera) Élisabeth d'Ayen
6 4 6  Regno Unito (bandiera) Mary Heeley
Regno Unito (bandiera) Dorothy Shepherd
5 5
 Francia (bandiera) Leyla Claude-Anet
Polonia (bandiera) Jadwiga Jędrzejowska
2 6 3  Francia (bandiera) Rosie Berthet
Francia (bandiera) Élisabeth d'Ayen
5 2
 Francia (bandiera) Jacqueline Gallay
Francia (bandiera) Paulette Guillier
4 8 4  Regno Unito (bandiera) Mary Heeley
Regno Unito (bandiera) Dorothy Shepherd
7 6
 Regno Unito (bandiera) Mary Heeley
Regno Unito (bandiera) Dorothy Shepherd
6 6 6  Francia (bandiera) Sylvie Jung
Belgio (bandiera) Josane Sigart
4 5
 Francia (bandiera) Ida Adamoff
Francia (bandiera) Arlette Neufeld
6 7  Germania (bandiera) Cilly Aussem
Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Dorothy Andrus
Stati Uniti (bandiera) Virginia Hilleary
1 5  Francia (bandiera) Ida Adamoff
Francia (bandiera) Arlette Neufeld
3 1
 Francia (bandiera) Edith Belliard
Francia (bandiera) J. Goldschmidt
2 0  Regno Unito (bandiera) Phyllis Carr
Regno Unito (bandiera) Muriel Thomas
6 6
 Regno Unito (bandiera) Phyllis Carr
Regno Unito (bandiera) Muriel Thomas
6 6  Regno Unito (bandiera) Phyllis Carr
Regno Unito (bandiera) Muriel Thomas
3 6
 Germania (bandiera) Cilly Aussem
Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan
6 8
 non conosciuta (bandiera) Miss Marre
Francia (bandiera) Jeanne Peyre
 Germania (bandiera) Cilly Aussem
Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Ryan
w/o

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis