Internazionali d'Italia 2005 - Doppio maschile

Internazionali d'Italia 2005
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriFrancia (bandiera) Michaël Llodra
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
FinalistiStati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne (q)
Voce principale: Internazionali d'Italia 2005.

Il doppio maschile del torneo di tennis degli Internazionali d'Italia 2005, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Michaël Llodra e Fabrice Santoro che hanno battuto in finale Bob Bryan e Mike Bryan 6-4, 6-2.

Teste di serie

  1. Bahamas (bandiera) Mark Knowles / Canada (bandiera) Daniel Nestor (quarti di finale)
  2. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (semifinali)
  3. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (finale)
  4. Zimbabwe (bandiera) Wayne Black / Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett (secondo turno)
  1. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / Australia (bandiera) Todd Woodbridge (semifinali)
  2. India (bandiera) Leander Paes / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić (quarti di finale)
  3. Australia (bandiera) Wayne Arthurs / Australia (bandiera) Paul Hanley (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Michaël Llodra / Francia (bandiera) Fabrice Santoro (campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
8 Francia (bandiera) Michaël Llodra
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
4 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 6  
   Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek
5 6 6    Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek
1 2  
   Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
7 4 4    Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
7 3 2
   Argentina (bandiera) Gastón Etlis
Argentina (bandiera) Martin Rodriguez
6 62 6    Francia (bandiera) Michaël Llodra
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
5 6 6
   Svezia (bandiera) Thomas Johansson
Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić
2 7 4    Argentina (bandiera) Gastón Etlis
Argentina (bandiera) Martin Rodriguez
2 3  
   Francia (bandiera) Michaël Llodra
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
6 6  
   Francia (bandiera) Michaël Llodra
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
6 6  
   India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
4 4  
   Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett
4 6 3
   Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
Spagna (bandiera) Tommy Robredo
65 7 6    Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
Spagna (bandiera) Tommy Robredo
6 3 6
   Cile (bandiera) F González
Cile (bandiera) Nicolás Massú
7 62 4    Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
Spagna (bandiera) Tommy Robredo
3 2  
   Svezia (bandiera) J Johansson
Russia (bandiera) Marat Safin
6 6      India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
6 6  
   Rep. Ceca (bandiera) František Čermák
Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
1 4    Svezia (bandiera) J Johansson
Russia (bandiera) Marat Safin
     
   India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
w/o    

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   India (bandiera) Leander Paes
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
6 5 6
   Italia (bandiera) D Bracciali
Italia (bandiera) G Galimberti
6 6      Italia (bandiera) D Bracciali
Italia (bandiera) G Galimberti
4 7 1
   Austria (bandiera) Jürgen Melzer
Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick
2 0      India (bandiera) Leander Paes
Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
2 6 5
   Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Australia (bandiera) Todd Perry
63 6 6    Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 4 7
   Israele (bandiera) Jonathan Erlich
Israele (bandiera) Andy Ram
7 4 2    Svezia (bandiera) Simon Aspelin
Australia (bandiera) Todd Perry
2 3  
   Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 4 6
   Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
3 6 2
   Australia (bandiera) Wayne Arthurs
Australia (bandiera) Paul Hanley
5 4  
   Spagna (bandiera) David Ferrer
Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
6 7      Spagna (bandiera) David Ferrer
Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
7 6  
   Argentina (bandiera) Mariano Hood
Austria (bandiera) Julian Knowle
2 63      Spagna (bandiera) David Ferrer
Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
2 1  
   Italia (bandiera) Andreas Seppi
Italia (bandiera) Potito Starace
6 6      Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
6 6  
   Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
4 3    Italia (bandiera) Andreas Seppi
Italia (bandiera) Potito Starace
0 1  
   Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
6 6  

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis