Internazionali d'Italia 2021 - Singolare femminile

Internazionali d'Italia 2021
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitricePolonia (bandiera) Iga Świątek
FinalistaRep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková
Punteggio6-0, 6-0
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Internazionali d'Italia 2021.

Simona Halep era la detentrice del titolo, ma si è ritirata durante il secondo turno contro Angelique Kerber.

In finale Iga Świątek ha sconfitto Karolína Plíšková con il punteggio di 6-0, 6-0.

Teste di serie

  1.  Australia (bandiera) Ashleigh Barty (quarti di finale, ritirata)
  2.  Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka (secondo turno)
  3.  Romania (bandiera) Simona Halep (secondo turno, ritirata)
  4.  Stati Uniti (bandiera) Sofia Kenin (secondo turno)
  5.  Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (quarti di finale)
  6.  Canada (bandiera) Bianca Andreescu (ritirata)
  7.  Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka (terzo turno)
  8.  Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (secondo turno)
  9.  Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (finale)
10.  Svizzera (bandiera) Belinda Bencic (primo turno)
11.  Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (secondo turno)
12.  Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza (terzo turno)
13.  Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady (secondo turno, ritirata)
14.  Belgio (bandiera) Elise Mertens (primo turno)
15.  Polonia (bandiera) Iga Świątek (campionessa)
16.  Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (primo turno)
17.  Grecia (bandiera) Maria Sakkarī (secondo turno)

Clicca sul numero di testa di serie della giocatrice per visualizzare la sua sezione di tabellone.


Wildcard

  1. Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Camila Giorgi (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Martina Trevisan (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Caroline Garcia (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (ritirata)

Qualificate

  1. Slovenia (bandiera) Tamara Zidanšek (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (terzo turno)
  3. Australia (bandiera) Ajla Tomljanović (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Alizé Cornet (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Christina McHale (primo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk (primo turno)
  3. Slovenia (bandiera) Polona Hercog (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera (secondo turno)

Lucky loser

  1. Francia (bandiera) Kristina Mladenovic (secondo turno)
  2. Germania (bandiera) Laura Siegemund (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Patricia Maria Țig (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Ashleigh Barty 6 2 r
Stati Uniti (bandiera) Cori Gauff 4 1 Stati Uniti (bandiera) Cori Gauff 63 3
15 Polonia (bandiera) Iga Świątek 6 7 15 Polonia (bandiera) Iga Świątek 7 6
5 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 2 5 15 Polonia (bandiera) Iga Świątek 6 6
9 Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková 4 7 7 9 Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková 0 0
Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko 6 5 6(1) 9 Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková 6 3 6
Croazia (bandiera) Petra Martić 7 6 Croazia (bandiera) Petra Martić 1 6 2
Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula 5 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 
  1 Australia (bandiera) A Barty 6 6
WC Italia (bandiera) M Trevisan 6 64 66 PR Kazakistan (bandiera) J Švedova 4 1
PR Kazakistan (bandiera) J Švedova 0 7 7 1 Australia (bandiera) A Barty 6 6
WC Francia (bandiera) C Garcia 7 6 Russia (bandiera) V Kudermetova 3 3
WC Italia (bandiera) E Cocciaretto 68 2 WC Francia (bandiera) C Garcia 4 4
Russia (bandiera) V Kudermetova 4 6 6 Russia (bandiera) V Kudermetova 6 6
14 Belgio (bandiera) E Mertens 6 2 3 1 Australia (bandiera) A Barty 6 2 r
17 Grecia (bandiera) M Sakkarī 7 3 6 Stati Uniti (bandiera) C Gauff 4 1
Q Slovenia (bandiera) P Hercog 66 6 2 17 Grecia (bandiera) M Sakkarī 1 6 1
Kazakistan (bandiera) J Putinceva 5 6 4 Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 1 6
Stati Uniti (bandiera) C Gauff 7 4 6 Stati Uniti (bandiera) C Gauff 7 6
Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 7 67 7 7 Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 5 3
WC Italia (bandiera) C Giorgi 64 7 5 Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo 5 1
  7 Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 7 6
 

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 
  4 Stati Uniti (bandiera) S Kenin 1 4
PR Cina (bandiera) S Zheng 2 0 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 6 6
Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 6 6 Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková 6 65 5
LL Stati Uniti (bandiera) S Stephens 6 2 5 15 Polonia (bandiera) I Świątek 3 7 7
Stati Uniti (bandiera) M Keys 4 6 7 Stati Uniti (bandiera) M Keys 5 1
Stati Uniti (bandiera) A Riske 4 r 15 Polonia (bandiera) I Świątek 7 6
15 Polonia (bandiera) I Świątek 5 15 Polonia (bandiera) I Świątek 6 7
12 Spagna (bandiera) G Muguruza 6 6 5 Ucraina (bandiera) E Svitolina 2 5
LL Romania (bandiera) P Țig 1 2 12 Spagna (bandiera) G Muguruza 2 6 7
Q Stati Uniti (bandiera) B Pera 6 6 Q Stati Uniti (bandiera) B Pera 6 0 5
Q Slovenia (bandiera) T Zidanšek 3 2 12 Spagna (bandiera) G Muguruza 4 2
Cina (bandiera) Q Wang 5 3 5 Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 7 6 Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 6 3 4
  5 Ucraina (bandiera) E Svitolina 2 6 6
 

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 
  9 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 6 6
Lettonia (bandiera) A Sevastova 3 6 6 Lettonia (bandiera) A Sevastova 2 3
Svizzera (bandiera) J Teichmann 6 1 3 9 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 7 6
Q Stati Uniti (bandiera) C McHale 3 0 Q Russia (bandiera) V Zvonarëva 5 3
Q Russia (bandiera) V Zvonarëva 6 6 Q Russia (bandiera) V Zvonarëva 6 3 6
Polonia (bandiera) M Linette 6 0 2 11 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 4 6 4
11 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6 9 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 4 7 7
16 Regno Unito (bandiera) J Konta 3 1 Lettonia (bandiera) J Ostapenko 6 5 6(1)
Lettonia (bandiera) J Ostapenko 6 6 Lettonia (bandiera) J Ostapenko 6 7
Q Australia (bandiera) A Tomljanović 6 6 Q Australia (bandiera) A Tomljanović 2 63
Rep. Ceca (bandiera) M Vondroušová 4 2 Lettonia (bandiera) J Ostapenko 4 6 6
Germania (bandiera) A Kerber 6 7 Germania (bandiera) A Kerber 6 3 4
Q Francia (bandiera) A Cornet 2 5 Germania (bandiera) A Kerber 1 3
  3 Romania (bandiera) S Halep 6 3 r
 

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 
  8 Stati Uniti (bandiera) S Williams 66 5
LL Germania (bandiera) L Siegemund 6 63 1 Argentina (bandiera) N Podoroska 7 7
Argentina (bandiera) N Podoroska 2 7 6 Argentina (bandiera) N Podoroska 6 1 2
Croazia (bandiera) P Martić 5 6 6 Croazia (bandiera) P Martić 3 6 6
Stati Uniti (bandiera) S Rogers 7 3 4 Croazia (bandiera) P Martić 7 6
LL Francia (bandiera) K Mladenovic 6 6 LL Francia (bandiera) K Mladenovic 5 3
10 Svizzera (bandiera) B Bencic 3 4 Croazia (bandiera) P Martić 7 6
13 Stati Uniti (bandiera) J Brady 6 6 Stati Uniti (bandiera) J Pegula 5 4
Cina (bandiera) S Zhang 1 4 13 Stati Uniti (bandiera) J Brady
Q Ucraina (bandiera) M Kostjuk 3 1 Russia (bandiera) E Aleksandrova w/o
Russia (bandiera) E Aleksandrova 6 6 Russia (bandiera) E Aleksandrova 2 4
Russia (bandiera) D Kasatkina 5 3 Stati Uniti (bandiera) J Pegula 6 6
Stati Uniti (bandiera) J Pegula 7 6 Stati Uniti (bandiera) J Pegula 7 6
  2 Giappone (bandiera) N Ōsaka 62 2
 

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis